Seguici su

Mangiare informati

Botteghe bio e gastronomie storiche, i 10 nomi da non perdere a Milano

Milano è una città ricca di storia per quello che riguarda l’enogastronomia: ecco alcuni indirizzi utili per voi.

Risotto alla milanese

[blogo-gallery id=”183422″ layout=”photostory”]

Milano è la capitale della moda e del design, ma anche in quanto a gusto ed enogastronomia non ha nulla da invidiare ad altre città storiche italiane: la tradizione meneghina ci riserva grandi sorprese e la città ospita tutta una serie di botteghe bio e gastronomie storiche che tutti gli amanti del buon mangiare non devono perdersi. E infatti noi vi diamo gli indirizzi giusti da segnare per un viaggio nella storia del gusto milanese (e non solo!).

Queste botteghe, questi negozi storici, queste gastronomie dalle vetrine allettanti nascondo una storia tutta da scoprire fatta di sapori, aromi, profumi, ricette che non vedrete l’ora di scoprire: si tratta di punti vendita dove assaporare piatti ed eccellenze davvero uniche, che lasceranno il vostro palato piacevolmente soropreso. Un tour delle gastronomie storiche milanesi potrebbe essere un ottimo punto di partenza per conoscere la città da un’altra prospettiva.

[related layout=”big” permalink=”http://www.blogo.it/news/special/slow-mobility#”][/related]

Ecco, allora, 10 indirizzi per voi:

  1. La baita del formaggio, di Rusconi Nekl Ne, in via Foppa 5, uno dei luoghi dove assaporare formaggi unici e indimenticabili.
  2. Macelleria Faravelli, in Corso Italia 40, aperta nel 1957 per la vendita della carne, oggi ospita salumi, frutta e anche un’enoteca.
  3. Fratelli Galantino, in via Solferino 12, dove trovare le primizie e i frutti della terra più buoni e gustosi.
  4. Rosticceria Leoni, di Domenico Pan, in Corso Venezia 7/1, famosissima per il suo pollo, ma non solo.
  5. Il Salumaio di Montenapoleone, nello storico Palazzo Bagatti Valsecchi, in via S. Spirito 10, un ristorante, ma anche una gastronomia e una salumeria.
  6. Peck, in via Spadari 9, nel pieno centro storico la più famosa e importante gastronomia di Milano.
  7. Rosticceria Galli, in corso Vercelli 8, per assaporare tutti i giorni i piatti della tradizione milanese.
  8. Zoppi e Gallotti, in via Cesare Battisti 2 e in via Salvini 3, specialità tradizionali e in versione light.
  9. Gastronomia di Bonardi Piero, in Viale Umbria 27, con piatti della tradizione milanese e non solo.
  10. Giannasi, in via Buozzi, dal 1967 è sinonimo di pollo allo spiedo. Ma sono tante altre le offerte gastronomiche!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...