Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il chutney di mele e pere con la ricetta sfiziosa

I chutney risultano perfetti per arricchire in maniera sfiziosa diversi tipi di antipasti. Ecco come si prepara quello di mele e pere

I chutney rappresentano l’accompagnamento ideale per formaggi e verdure nell’ambito di antipasti sfiziosi. Trattasi di salse dal sapore agrodolce capaci di completare alla grande diversi stuzzichini.

Di origine indiana, ne esistono numerose versioni, a seconda dell’ingrediente principale. Oggi vi suggerisco di provare questo, alle mele e pere, seguendo la ricetta veramente facile ed alla portata di tutti. Il chutney può essere realizzato il giorno prima: il riposo contribuirà a farne “assestare” il gusto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2368/il-chutney-composta-agrodolce-dallindia”][/related]

Ingredienti

2 pere
2 mele
1/2 tazza di aceto di riso
1/4 di tazza di zucchero
1 tazza di uvetta
1 cucchiaio di radice di zenzero fresco tritato
1 cucchiaino di semi di senape
1/2 cucchiaino di cannella

Preparazione

Sbbucciare le mele e le pere e tagliarle a pezzetti abbastanza piccoli. Riunirli in una pentola insieme al resto degli ingredienti, mescolare qualche istante e portare a bollore. Mescolare di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi sul fondo.Dopo circa 15 minuti il chutney risulta pronto: ottenuto un composto sfatto, spegnere la fiamma e fare raffreddare completamente, quindi consumare freddo o a teperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...