Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il lemon curd con la ricetta di Luca Montersino

La ricetta semplice per realizzare in casa il lemon curd, la famosa crema al limone di origine anglosassone

Il lemon curd con la ricetta di Luca Montersino

Il lemon curd è una crema al limone diversa dal solito. Non può essere paragonata alla marmellata per via degli ingredienti utilizzati, tra i quali compaiono le uova ed il burro, che rendono la conservazione della stessa particolarmente breve (va consumata, infatti, nel giro di pochi giorni durante i quali dovrà riposare all’interno del frigo).

La ricetta che vi suggerisco di provare oggi è quella di Luca Montersino, con la quale andare sul sicuro e non incorrere in rischi di sorta. Per la realizzazione della stessa si consiglia l’utilizzo di limoni provenienti da agricoltura biologica dato l’utilizzo della scorza oltre che del succo.

Il lemon curd ha una consistenza libidinosa: è scioglievole, liscio, dal gusto irresistibile. Può essere spalmato sul pane, sulle fette biscottate ed ancora sugli scones, per una colazione in perfetto stile anglosassone; oppure essere utilizzato come farcia per crostate, torte, tartellette e bignè.

Della crema in questione esiste anche la versione all’arancia, il cosiddetto orange curd. Ecco come procedere per ottenerlo in poche mosse.

Ingredienti

120 gr di burro
150 gr di zucchero a velo
36 gr di uova
36 gr di succo di limone
12 gr di tuorli
6 gr di scorza di limone

Procedimento

Tagliare il burro a cubetti. Versarlo all’interno di un pentolino e farlo fondere su fiamma dolce evitando che inizi a bollire. Adesso unire lo zucchero a velo ed il succo di limone e continuare a mescolare con l’aiuto di un mestolo o di una frusta. Portare a bollore. In una ciotola a parte versare le uova ed i tuorli, amalgamarli velocemente ed unirli nel pentolino con il burro. Fare cuocere, sempre su fiamma bassa, per non più di un paio di minuti. Al termine il composto si sarà leggermente addensato. Trasferire in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e fare raffreddare completamente. Conservare in frigo.

Foto | via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...