Seguici su

Campania

La ricetta del migliaccio napoletano senza ricotta

Uno dei dolci tipici del Carnevale napoletano: ecco come preparare il classico migliaccio, ma senza la ricotta

colomba di torta paradiso

Nonostante la tradizione napoletana lo voglia con la ricotta, il migliaccio, dolce tipico di Carnevale, può essere realizzato anche senza, in una altrettanto deliziosa variante. A base di latte, tante uova e semolino (che con il tempo è andato a sostituire la farina di miglio, da quì il suo nome), il migliaccio che ne viene fuori rappresenta una delizia da non perdere, specie nel caso in cui abbiate una passione per i dolci umidi e compatti.

Il migliaccio napoletano senza ricotta non vi farà rimpiangere il tradizionale: dategli una possibilità. Tra le varie aggiunte, dei canditi o del cedro, pronti a renderlo irresistibile. Non fate mancare l’essenza di millefiori, ingrediente particolarmente caro alla cucina partenopea.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

2 lt di latte
350/400 gr di semolino
400 gr di zucchero
8 uova
scorza di 1 limone
essenza di millefiori
qualche fiocchetto di burro

Preparazione

Versare il latte in una pentola capiente e farlo ben scaldare insieme allo zucchero ed alla scorza di limone. Appena giunto il bollore unire il semolino facendolo scendere a pioggia e continuando a mescolare. Completata la cottura allontanare dalla fiamma ed unire, una alla volta, le uova continuando sempre a mescolare per evitare la formazione di grumi. Unire per ultimi gli aromi e trasferire quanto ottenuto all’interno di una teglia da forno, livellando bene e coprendo a piacere con dei fiocchetti di burro. Fare cuocere in forno caldo a 200° per circa 35-40 minuti, fino a doratura.

Via | TurismoNapoli



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...