Seguici su

Cucina in TV

Come preparare la sablè breton con la ricetta facile

La ricetta per realizzare un’alternativa alla classica pasta frolla: ecco la sablè breton, impasto delizioso e versatile

Come preparare la sablè breton con la ricetta facile

Provetti pasticceri, siete in cerca di un’alternativa alla classica pasta frolla? Perchè non provare la sablè breton, che con la prima ha in comune parte degli ingredienti ma non la consistenza? Dall’aspetto leggermente più rustico e dalla finitura più delicata, direi friabile, la sablè breton rappresenta una delle tante basi da utilizzare per la realizzazione di numerosi dessert.

Può andare a costituire il letto sul quale adagiare mousse e creme di vario tipo oltre a poter essere completata con frutta fresca e/o secca, fili di caramello e quanto suggerisca la vostra fantasia. La ricetta che vi riporto sotto è di Michel Paquier, un nome una garanzia, e proviene dalla Prova del Cuoco.

La sablè breton può anche essere utilizzata per la creazione di semplici biscottini: ritagliatela con delle formine tonde e procedete con una breve cottura in forno.

Ingredienti

250 gr di burro
340 gr di farina manitoba
240 gr di zucchero
6 gr di sale
25 gr di lievito per dolci
6 tuorli

Procedimento

In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Unire il sale ed il burro morbido quindi amalgamare perfettamente. Aggiungere, solo adesso, anche la farina setacciata con il lievito. Impastare qualche istante con le mani, quindi stendere con il mattarello ottenendo uno spessore di circa 4 mm. Ritagliare con dei coppapasta tondi e fare cuocere a 160 °C per circa 20 minuti oppure utilizzare a piacere.

Foto | Via Pinterest



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...