Seguici su

Ricette facili

I panini di semola rimacinata fatti in casa con la ricetta facile

Preparare il pane in casa regala grandi soddisfazioni: ecco come realizzare questi semplici ma appaganti panini di semola rimacinata

I panini di semola rimacinata fatti in casa con la ricetta facile

Amate fare il pane in casa? Allora dovete assolutamente provare i panini di semola rimacinata. Impastare rappresenta un’operazione quasi liberatoria, che a molti funge da antistress. Anche su di me esercita tale effetto, ecco perchè tendo spesso a dedicarmici. I panini di semola rimacinata fatti in casa regalano grandi soddisfazioni: gustarli da appena tiepidi è il massimo.

Una volta sfornati possono essere utilizzati per accompagnare i pasti o essere farciti con salumi e formaggi per uno snack veloce ed appagante: possono rappresentare anche una deliziosa merenda per i bambini, se farciti con marmellata o nutella.

Si mantengono morbidi per qualche giorno opportunamente conservati, ma è inutile dire come, appena tirati fuori dal forno, diano il meglio di sè. Un accorgimento utile alla buona riuscita riguarda la spennellatura in superficie con dell’olio di oliva: non dimenticatela sia una volta formati i panini che prima di trasferirli in forno per la cottura.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189691/come-fare-il-pane-in-cassetta-con-la-ricetta-in-casa”][/related]

Ingredienti

500 gr di semola rimacinata
270 ml circa di acqua
1 cucchiaino di sale
15 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di zucchero

Preparazione

Versare la farina in una ciotola capiente e creare una fontana al centro. Unire il lievito fatto sciogliere in poca acqua tiepida, lo zucchero, l’olio e, dopo avere mescolato, il sale in un angolo. Adesso unire poco alla volta l’acqua continuando a mescolare quindi trasferire sul piano di lavoro ed impastare con le mani per almeno 15-20 minuti. Coprire l’impasto ottenuto con un canovaccio e fare lievitare in luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume. Creare delle palline dello stesso peso e dare la forma di panini. Disporli su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con dell’olio di oliva e fare lievitare ancora 1 ora. Fare cuocere in forno caldo, a 200 °C, per circa 15-18 minuti.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...