Seguici su

Dolci

Sfinci di San Giuseppe: ecco la ricetta siciliana

Gli sfinci di San Giuseppe da realizzare in occasione della Festa del papà con la ricetta proveniente dalla tradizione siciliana

Sfinci di San Giuseppe: ecco la ricetta siciliana

Gli sfinci di San Giuseppe rappresentano una delle ricette appartenenti alla tradizione siciliana tipiche del giorno dedicato alla Festa del Papà.

Nonostante possano essere cotti a forno, la ricetta originale li vuole fritti. Noti, in alcune zone della Sicilia, anche con il loro termine femminile, non è raro sentirli chiamare sfince.

Altro non sono che dei bignè realizzati a partire da una base di pasta choux, farciti con una deliziosa crema di ricotta, zucchero a velo cannella e canditi o frutta secca in granella (gocce di cioccolato per i più golosi).

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182234/festa-del-papa-ricette-facili”][/related]
Ecco la ricetta siciliana per prepararli in occasione della Festa del Papà.

Ingredienti

Per i bignè
100 gr di burro
300 gr di farina 00
1/2 lt di acqua
8 uova
1 pizzico di sale

Per la crema
1 kg di ricotta fresca ma asciutta
500 gr di zucchero a velo
1 pizzico di cannella
gocce di cioccolato o canditi
ciliegine o scorza di arancia candite

Procedimento

Versare in un tegame capiente l’acqua insieme al burro. Fare sciogliere quest’ultimo su fiamma vivace unendo anche un pizzico di sale. Non appena l’acqua sarà giunta al punto di ebollizione unire la farina, tutta in una volta e continuando a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Allontanare dalla fiamma nel momento in cui il composto, liscio e sodo, tenderà a staccarsi dalle pareti.

Fare intiepidire ed unire le uova, ma una alla volta e solo dopo che quella precedente sia stata completamente assorbita. Trasferire il composto in una sac a poche e disporre dei mucchietti grandi di impasto (più di una noce) sulla placca da forno imburrata ben distanti tra di loro. Adesso metterli a cuocere in forno caldo a 225°C per almeno 25/30 minuti: farà fede il grado di doratura. Una volta raggiuntala spegnere il forno e tirare fuori: fare raffreddare. In alternativa fare friggere delle cucchiaiate di impasto in olio ben caldo bollente, poche per volta e fino a doratura.

Farcire gli sfinci con una crema ottenuta mescolando 500 gr di zucchero con un 1 kg di ricotta fresca ma asciutta, ed unendo il resto degli ingredienti. Decorare con delle ciliegie o della scorza di arancia candita e spolverare con dello zucchero a velo.

Via | Palermoviva

Foto | via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...