Seguici su

Dolci

La torta mimosa senza glutine con la ricetta facile

Ecco la famosa torta mimosa nella sua versione adatta agli intolleranti al glutine: ecco come procedere in tutta semplicità

La torta mimosa senza glutine con la ricetta facile

La torta mimosa senza glutine rappresenta la variante adatta a chi sia intollerante a tale sostanza proteica contenuta in alcuni tipi di cereali, primo fra tutti il frumento.

Come ovviare all’esigenza di non voler rinunciare ad uno dei dolci più golosi legati alla Festa della donna? Mettendo in pratica alcuni accorgimenti quali la sostituzione della comune farina 00 con una senza senza glutine.

Realizzate il dolce seguendo la ricetta che trovate di seguito e godetevelo!

Ingredienti

Per il pan di spagna senza glutine
6 uova
180 gr di zucchero
75 gr di fecola di patate
75 gr di farina senza glutine
8 gr di lievito per dolci senza glutine

Per la crema
500 ml di latte
120 gr di zucchero semolato
45 gr di amido di riso
4 tuorli
scorza di un limone non trattato
250 ml di panna da montare
1 cucchiaio di limoncello

limoncello diluito qb

Preparazione

Preparare il pan di spagna senza glutine. Versare in una ciotola i tuorli con lo zucchero e montarli con le fruste elettriche molto a lungo, fino a quando si sarà ottenuto un composto chiaro e spumoso. Unire la farina senza glutine setacciata con la fecola di patate ed il lievito. Incorporarle perfettamente senza fare smontare il composto ed effettuare la stessa operazione con gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Ottenuto un composto soffice, trasferirlo in una teglia rivestita di carta forno e fare cuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare.

Preparare la crema pasticcera senza glutine lavorando i tuorli con lo zucchero e l’amido ed unendo il latte a filo, continuando a mescolare. Porre sulla fiamma e fare addensare. Spegnere la fiamma ed una volta raffreddato il composto unire il limoncello e la panna montata mescolando bene. Tagliare il pan di spagna in due strati, scavarne l’interno e prelevare le briciole (serviranno per la decorazione).

Inumidire l’interno con una bagna ottenuta diluendo il limoncello con poco sciroppo di acqua e zucchero e farcire con la crema. Ricomporre il pan di spagna e spalmarlo con un velo di crema. Spolverarlo con le briciole (o i cubetti) di pan di spagna facendoli aderire bene, quindi porre in frigo per almeno 4 ore.

Foto | via Thinkstock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...