Seguici su

Cucina in TV

La vellutata di asparagi con la ricetta di Benedetta Parodi

Ricetta adatta alla primavera, ecco come preparare la vellutata di asparagi di Benedetta Parodi

La vellutata di asparagi con la ricetta di Benedetta Parodi

La vellutata di asparagi di Benedetta Parodi, realizzabile anche senza patate, altro non è che una crema a base di prodotti di stagione da non perdere, specie perchè impreziosita dall’aggiunta della crème fraîche, capace di regalare un tocco di cremosità al tutto esaltando, allo stesso tempo, il sapore degli ortaggi presenti e, perchè no, donando anche un tocco raffinato. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/102339/come-fare-la-vellutata-di-asparagi-con-la-ricetta-light”][/related]

Realizzarla è veramente semplice, ma una volta in tavola diventa irresistibile: corredatela di crostini di pane dorati e croccanti ed avrete ottenuto un ottimo comfort food. Ecco come si prepara.

Ingredienti

Per la vellutata
1 cipolla
1 kg di asparagi
2 patate
acqua qb
dado granulare di carne qb
1 tuorlo
sale
pepe

Per la crème fraîche
120 ml di panna fresca
succo di 1 limone

Procedimento

Affettare sottilmente la cipolla e trasferirla in una pentola insieme a poca acqua. Unire gli asparagi, tagliati a pezzetti dopo essere stati privati della parte più dura e legnosa.

Aggiungere le patate pelate e tagliate a pezzi e coprire il tutto con acqua bollente mescolata con dado granulare ed un pizzico di sale. Proseguire la cottura fino a quando le verdure risultano tenere.

Preparare la crème fraîche mescolando la panna fresca con il succo di limone filtrato e fare riposare per 20 minuti circa.

Frullare il composto all’interno della pentola dopo avere eliminato il brodo ed avere unito un tuorlo. Servire ben calda nei piatti fondi completando con un cucchiaio di crème fraîche e del pepe.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...