Seguici su

Ricette Carne

Il cosciotto di agnello ripieno di carciofi da preparare a Pasqua

Una proposta per il secondo piatto da portare in tavola a Pasqua: ecco il cosciotto di agnello ripieno di carciofi

Il cosciotto di agnello ripieno di carciofi da preparare a Pasqua

Il cosciotto di agnello ripieno di carciofi è uno dei tanti secondi da poter proporre nell’ambito del menù di Pasqua 2017. Se siete in cerca di idee a riguardo si tratta di una preparazione pronta a prendere per la gola praticamente chiunque.

Oltre che in padella, come previsto dalla ricetta sottostante, potrete cuocere il cosciotto di agnello ripieno al forno, dopo preventiva rosolatura in un tegame. In tal caso potreste anche unire delle patate da cuocere e servire insiema alla carne.

Il ripieno è ricco e saporito e, oltre i carciofi, prevede anche della pancetta tagliata a fette ed un composto di pane, uova e formaggio per un pieno di gusto. Ecco come realizzare il piatto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197811/agnello-porchetta-forno-pasqua-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 cosciotto di agnello dissossato
4 carciofi
100 gr di pancetta
50 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di mollica di pane
1 uovo
prezzemolo fresco qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
150 ml di vino bianco

Preparazione

Pulire bene il cosciotto quindi aprirlo in modo tale da poterlo farcire. Iniziare dalle fette di pancetta, poi un composto ottenuto mescolando la mollica di pane ammollata nel latte e strizzata con uovo, sale, pepe, formaggio e prezzemolo tritato.

Pulire i carciofi, tagliarli a fette sottili e posizionarli sopra. Arrotolare la carne chiudendola con dello spago da cucina. Trasferire la carne in un tegame nel quale avrete versato dell’olio e due spicchi di aglio quindi fare rosolare anche il cosciotto su tutti i lati.

Bagnare con il vino, alzare la fiamma e fare sfumare quindi continuare a cuocere su fiamma bassa e con il coperchio per un’ora e mezza avendo l’accortezza di controllare la cottura di tanto in tanto unendo del brodo se necessario e girando la carne.

Non appena cotta la carne farla riposare quindi tagliare a fette e servire con il fondo di cottura.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...