Seguici su

Dolci

La cassata siciliana al forno con la ricetta originale

La versione al forno di uno dei dolci più conosciuti ed apprezzati in Sicilia: provate la cassata con la ricetta originale

La cassata siciliana al forno con la ricetta originale

La cassata siciliana al forno costituisce una degna variante della ricetta originale, notoriamente ricoperta di glassa e canditi a volontà. Decisamente meno stucchevole della precedente, la prima è caratterizzata da due dischi di pasta frolla realizzata con l’aggiunta dello strutto ed una crema ricca ed appagante a base di ricotta fresca e gocce di cioccolato: pura goduria.

La ricetta della cassata siciliana al forno è molto semplice, ma per ottenere il migliore dei risultati tenete a mente questi consigli: ricordate di mettere a scolare la ricotta fresca il giorno precedente; conservate la frolla in frigo per più tempo possibile (anche tutta la notte); consumate la cassata, infine, anche il giorno dopo: il riposo non fa altro che giovare al gusto.

Forse non tutti lo sanno, ma esiste anche una cassata siciliana al forno con pan di spagna nella quale quest’ultimo rappresenta uno strato insieme alla crema di ricotta.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9309/cassata-siciliana-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per la frolla

    500 g di farina 00
    100 g di strutto
    100 g di burro
    2 uova
    200 g di zucchero
    1 cucchiaino di lievito
    1 pizzico di sale

Per la crema di ricotta

    1 kg di ricotta
    300 g di zucchero
    100 g di gocce di cioccolato fondente
    1 pizzico di sale

Preparazione

Preparare la frolla: versare la farina setacciata su un piano di lavoro, quindi unire il burro e lo strutto a pezzi e farli sciogliere nella farina con le dita. Aggiungere anche lo zucchero ed il lievito e continuare ad impastare. Unire le uova e dare vita ad un panetto sodo e liscio da avvolgere nella pellicola trasparente e da conservare in frigo per almeno 2 ore, o meglio tutta la notte.

Passare alla crema: setacciare la ricotta (posta a scolare la sera precedente. Unire ill burro ed il sale e lavorare benissimo. Per ultime aggiungere le gocce di cioccolato. Trasferire in frigo.

Stendere la pasta frolla e con poco più di metà della stessa rivestire una teglia a cerniera da 24 cm di diametro precedentemente, bordi compresi. Bucherellarla con una forchetta ed unire, sopra, la crema di ricotta.

Stendere la pasta restante e ricoprire la cassata avendo cura di sigillare bene i bordi. Porre in forno caldo a cuocere per un’ora circa a 160 °C quindi sfornare e fare raffreddare completamente prima dell’assaggio.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...