Seguici su

Cucina in TV

La crostata con marmellata e ricotta di Benedetta Parodi

Perfetta per una colazione golosa o per la merenda di tutta la famiglia, ecco come preparare la crostata con marmellata e ricotta di Benedetta Parodi

La crostata con marmellata e ricotta di Benedetta Parodi

La crostata con marmellata e ricotta di Benedetta Parodi è un dolce adatto alla colazione così come alla merenda o alla fine dei pasti. Caratterizzata da un guscio di ricca pasta frolla e da un ripieno fatto di due strati, uno di marmellata di amarene ed uno di crema di ricotta, risulta essere un dessert davvero irresistibile basato su un abbinamento che non potrà non piacere a tutti.

Se la confettura di amarene è quella prevista nella ricetta che trovate sotto, nulla vieta di poterne provare le numerose varianti esistenti, come la crostata con marmellata di castagne e ricotta o la crostata con marmellata di mirtilli e ricotta.

Sbizzarritevi pure con il gusto di marmellata preferito: non dovrete fare altro che assecondare i vostri gusti o optare per la frutta di stagione. Un’ottima versione è costituita, ancora, dalla crostata con marmellata di fichi e ricotta, da preparare cliccando sul link che trovate quì di seguito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179168/come-preparare-crostata-ricotta-marmellata-fichi”][/related]
La crostata di Benedetta Parodi si prepara in poche mosse, non richiede chissà quali particolari accorgimenti ed il giorno seguente, come spesso accade, risulta ancora più buona.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/41959/crostata-ricotta-ricetta-video”][/related]

Ingredienti

1 rotolo e 1/2 di pasta frolla
confettura di amarene qb
500 gr di ricotta vaccina
200 gr di zucchero
1 uovo
zucchero a velo qb

Preparazione

Mescolare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema.

Unire l’uovo ed amalgamare bene quindi stendere la pasta frolla e rivestire il fondo ed i bordi di una teglia da crostata.

Bucherellarla con i rebbi di una forchetta e versare sul fondo uno strato di marmellata di amarene.

Coprire con la crema di ricotta preparata precedentemente e con la pasta frolla rimasta, creare delle striscioline con le quali completare la decorazione del dolce, ponendole in superficie per creare una griglia.

Fare cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 35 minuti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...