Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare la granola con la ricetta di Marco Bianchi

La granola fatta in casa da preparare secondo la ricetta di Marco Bianchi, un mome una garanzia in fatto di alimentazione sana

Come preparare la granola con la ricetta di Marco Bianchi

Preparare la granola fatta in casa con la ricetta di Marco Bianchi è molto semplice. Un mix di ingredienti salutari ma golosi da utilizzare a colazione, insieme al latte o allo yogurt, o da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata per un pieno di energia.

La granola homemade che otterrete è naturalmente senza glutine e si presta alla realizzazione di sfiziose bars, ottime per uno spuntino energetico anche fuori casa. Non si può certo dire che la granola sia light, ma rappresenta comunque un alimento sano che non dovremmo fare mancare nella nostra alimentazione, seppur nelle dovute dosi.

Seguite il procedimento sottostante, semplice e tutto sommato veloce, per preparare in poche mosse una discreta scorta di granola per averla a disposizione in qualsiasi momento ne abbiate voglia.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152784/cose-la-granola-e-come-farla-con-la-ricetta-light”][/related]

Ingredienti

500 gr di fiocchi di avena
50 gr di mandorle
50 gr di nocciole
40 gr di semi di girasole
40 gr di uva disidratata
80 gr di cocco grattugiato
un pizzico di sale
4 cucchiai di olio di mais
130 gr di sciroppo di acero
130 gr di miele
qualche cucchiaio di acqua

Procedimento

Tritare con l’aiuto di un coltello l’uvetta e tenerla da parte.

Adesso riunire in una ciotola capiente i fiocchi di avena, la frutta secca, il cocco, i semi di girasole e l’uvetta. Mescolarli bene.

Unire anche gli ingredienti liquidi, ossia il miele, l’olio e lo sciroppo d’acero. Aggiungere l’acqua e mescolare perfettamente dapprima con un cucchiaio, poi con le mani.

Trasferire quanto ottenuto sul fondo di una teglia rivestita con carta forno.

Fare cuocere in forno caldo a 160 °C per circa 20 minuti, quindi tirare fuori dal forno, mescolare con delicatezza e porre nuovamente all’interno per altri 10 minuti, o fino a quando il tutto sarà diventato croccante.

Fare raffreddare la granola quindi romperla delicatamente con le mani e conservarla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...