Seguici su

Cucina in TV

La pizza senza glutine con la ricetta di Gabriele Bonci

Intolleranti al glutine? Niente paura: ecco la pizza gluten free da preparare in casa seguendo la ricetta di Gabriele Bonci

La pizza senza glutine con la ricetta di Gabriele Bonci

La pizza senza glutine, adatta a chi soffra di celiachia, può essere prepara senza difficoltà ed ottenendo ottimi risultati anche in casa seguendo la ricetta di Gabriele Bonci, maestro nell’arte della lievitazione.

L’impasto di base, da ottenere utilizzando un mix di farine senza glutine, deve essere fatto lievitare rispettando tempi e modi riportati sotto, per andare sul sicuro.

Al termine della preparazione otterrete un impasto per la pizza gluten free per celiaci ma non solo, da farcire a piacere con gli ingredienti preferiti. Sbizzarritevi con formaggi, salumi, verdure ortaggi e tanto altro ancora.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/149650/la-pizza-senza-glutine-al-grano-saraceno-la-ricetta-base”][/related]

Ingredienti

500 gr di mix senza glutine
7 gr di lievito di birra fresco
390 gr di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
2 cucchiaini di sale

Preparazione

Fare sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida la sera precedente, quindi unirlo alla farina setacciata in una ciotola e mescolare bene.

Unire l’acqua rimasta e mescolare con una forchetta unendo anche il sale e l’olio. Fare riposare l’impasto coperto con un canovaccio per una decina di minuti.

Trasferire il composto su un piano di lavoro infarinato e lavorare con le mani creando quattro pieghe partendo dall’esterno verso l’interno. Ripetere tale operazione fino a quando l’impasto si sarà presentato liscio ed asciutto, quindi porlo, dopo avergli dato la forma di una palla, in una ciotola capiente. Trasferire in frigo in uno dei ripiani più bassi e fare riposare per tutta la notte.

Il giorno successivo, intorno alle 19,00 stendere l’impasto e rivestire una teglia unta di olio creando dei buchetti con i polpastrelli delle dita per fare assorbire bene il condimento.

Farcire la pizza con gli ingredienti prescelti e farla lievitare ancora all’interno del forno spento per 30-40 minuti. Trascorso questo tempo tirarla nuovamente fuori, accendere il forno e farla cuocere a 220 °C per circa 25 minuti.

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...