Seguici su

Dolci

Come preparare la torta con fichi secchi

Perfetta per l’inzuppo nel latte al mattino, la torta con fichi secchi è di facile esecuzione: ecco la ricetta

Come preparare la torta con fichi secchi

La torta con fichi secchi rappresenta una ricetta autunnale da poter preparare sia per la colazione di tutta la famiglia che per l’ora del tè: servitela insieme ad una bella tazza fumante e gustatela nei pomeriggi passati in casa, magari guardando dalla finestra mentre fuori piove.

La ricetta che trovate sotto può essere considerata una sorta di base da poter personalizzare in base ai propri gusti. Se la torta con fichi secchi e ricotta risulta soffice e leggera, la torta con fichi secchi e cioccolato una variante perfetta per i più golosi. Per prepararla non dovrete fare altro che unire 75 gr di gocce di cioccolato direttamente al composto.

La torta con fichi secchi, uvetta e noci rappresenta, infine, una versione ricca di sostanze nutritive, quelle preziose contenute nella frutta secca.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179536/ricette-fichi-secchi”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
2 uova
200 ml di latte
150 gr di zucchero
100 gr di burro
200 gr di fichi secchi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Preparazione

Montate i tuorli con lo zucchero semolato con l’aiuto delle fruste elettriche. Unite quindi il burro fuso e freddo e lavorate ancora.

Aggiungete adesso la farina setacciata con il lievito e la fecola alternandola con il latte.

Montate gli albumi a neve ed incorporateli al composto senza farli smontare.

Aggiungete per ultimi i fichi secchi a pezzetti non troppo grossi e mescolate.

Imburrate ed infarinate uno stampo da circa 24 cm e versate il composto.

Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, quindi fate intiepidire, cosparge di zucchero a velo e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...