Seguici su

Dolci

Come preparare l’aspic di frutta al Moscato

Un dessert particolare da servire a fine pasto: provate l’aspic di frutta al Moscato, fresco e leggero

Come preparare l'aspic di frutta al Moscato

Dolce particolare, sicuramente diverso dal solito, l’aspic di frutta al Moscato merita di essere provato almeno una volta, specie in vista di ricorrenze speciali.

La ricetta base dell’aspic di frutta non è poi molto difficile da eseguire, in questo caso, però, viene arricchita con il famoso vino dolce ed aromatico dal colore giallo paglierino, che ne costituisce il completamento ideale.

Siete astemi? Niente paura: l’aspic di frutta senza vino, ovvero analcolico, farà al caso vostro. Eliminatelo dalla ricetta che trovate sotto sostituendolo con dell’acqua.

Un suggerimento: per preparare l’aspic di frutta invernale utilizzate, al posto di quella prevista, delle arance o degli agrumi in genere, ma anche i kiwi, l’ananas e le pere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/93779/come-fare-laspic-di-frutta-con-la-ricetta-base-e-le-varianti-piu-gustose”][/related]

Ingredienti

400 ml di vino Moscato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero semolato
8 gr di gelatina in fogli
10 fragole
100 gr di mirtilli freschi
2 pesche

Preparazione

Mettete a bagno in acqua fredda per 10 minuti la gelatina.

Adesso fatela sciogliere in un tegame capiente insieme al succo di limone ed allo zucchero.

Una volta ben sciolta unite il vino e mescolate bene e fin da subito, per amalgamare bene il tutto.

Versate la frutta, disponendola ordinatamente, in uno stampo adatto, quindi copritela con il composto precedente, unendolo con delicatezza.

Trasferite lo stampo in frigo per 3 ore circa, quindi gustate.

Photo | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...