Seguici su

Ingredienti

Radicchio di Chioggia: cos’è e come usarlo in cucina

Ecco come poter utilizzare il radicchio di Chioggia in ricette sfiziose e piatti pronti a prendere per la gola, vegetariani e non

Radicchio di Chioggia: cos'è e come usarlo in cucina

Il radicchio di Chioggia, riconoscibile per la sua forma tonda – a differenza di quella allungata del radicchio di Treviso – è caratterizzato da foglie molto grandi di colore rosso e da un sapore dolce o leggermente amarognolo.

Così come le altre varietà, anche il radicchio di Chioggia, che si è aggiudicato il marchio IGP nel 2008, è particolarmente versatile in cucina. Si presta a tante ricette perfette da proporre durante le stagioni più fredde.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204997/come-cucinare-radicchio-ricette”][/related]
Come usarlo in cucina? Per andare sul sicuro si può preparare il radicchio di Chioggia al forno. Lavatelo, tagliatelo a spicchi e disponetelo su una teglia unta di olio quindi irroratelo con dell’olio anche in superficie, unite del sale, del pepe e dell’aglio e fate cuocere a 180 °C per circa 25 minuti. Per una versione più ricca potete sempre coprirlo con del taleggio a fette oppure con della besciamella densa.

Il radicchio di Chioggia saltato in padella, invece, si preparata tagliandolo a striscioline e facendolo saltare con aglio, olio e peperoncino. Delle versioni più saporite vedono l’aggiunta di pancetta a cubetti o di uvetta e pinoli.

Restando in tema contorni, ottimi sono anche il radicchio di Chioggia alla piastra o alla griglia, al cartoccio o in agrodolce.

Ma non sono le sole portate che si possano realizzare. Avete mai provato il risotto, la pasta o gli gnocchi al radicchio? Tutti sono perfetti per un pranzo delizioso che non bisogno di molto altro per appagare il palato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180466/antipasti-radicchio-ricette”][/related]
Photo | Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...