Seguici su

Campania

Dolci di Natale: da Napoli le ricette dei migliori dessert natalizi tipici

Le ricette regionali sono ricche di gusto e profumano di famiglia: ecco i più apprezzati dolci natalizi napoletani da portare in tavola quest’anno

Struffoli napoletani

I dolci di Natale che Napoli ci regala sono tanti e tutti da provare.

E’ impossibile pensare al periodo natalizio senza immaginare di trovare in tavola – o presso le numerose pasticcerie partenopee – struffoli, susamielli, raffioli, mostaccioli, roccocò & Co.

I dolci di Natale in genere sono ricchi ed irresistibili, ed anche questi non sono da meno. Le ricette tipiche napoletane dolci vengono tramandate di famiglia in famiglia e rappresentano un tesoro inestimabile. Ogni nonna, poi, custodisce gelosamente la propria versione, che si adatta ai gusti ed alle abitudini dei membri della famiglia. Avviene, così, che le ricette di Natale raccontano le più intime sensazioni legate ad un nucleo familiare.

Così come i dolci natalizi siciliani, anche questi vengono realizzati a partire da prodotti locali e materie prime di qualità, le quali vengono esaltate al meglio in preparazioni insuperabili che hanno la capacità di favorire un clima festivo anche a tavola.

Nomi dei dolci napoletani

  1. Struffoli: un punto fermo della pasticceria natalizia partenopea. La base rimane sempre uguale, a cambiare sono le decorazioni con le quali potrete sbizzarrirvi.
  2. Mostaccioli: inconfondibili per la loro forma romboidale, la copertura di cioccolato fondente e l’impasto a base di spezie.
  3. Roccocò: croccanti ciambelline il cui impasto viene completato da mandorle e pisto, il famoso misto di spezie tanto caro alla cucina napoletana.
  4. Zeppole di Natale: di antiche origini, sono morbide all’interno e con un involucro croccante fuori.
  5. Raffioli: caratterizzati da una forma ovale, sono a base di Pan di Spagna e vengono ricoperti con una glassa bianca.
  6. Susamielli: anche questi tipici del periodo natalizio, sono a forma di S ed il loro impasto vede anche l’aggiunta del miele.
  7. Sfogliatelle: non hanno bisogno di presentazioni. Le sfogliatelle sono un must tutto festivo e non c’è tavola che non le accolga con un certo languorino.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...