Seguici su

Cucina Dal Mondo

Printen di Aquisgrana, i dolcetti tedeschi di Natale

I Printen di Aquisgrana sono dei biscotti a base di melassa, dolcetti tedeschi di Natale perfetti da regalare

Printen di Aquisgrana

Continuiamo a scoprire le ricette dei biscotti di Natale, dolcetti speciali per sorprendere gli amici con qualcosa di davvero speciale e originale. Vediamo insieme come fare i Printen di Aquisgrana, biscottini davvero speciali che si possono arricchire con noci, mandorle o ciliegie candite. Questi biscotti sono molto antichi, le loro radici risalgono all’epoca in cui Napoleone ordinò l’interruzione della fornitura di zucchero, i pasticceri fecero di necessità virtù e sostituirono lo zucchero con lo sciroppo di barbabietola. I printen di Aquisgrana si possono anche glassare con il cioccolato fondente, bianco o al latte.

Ingredienti

    500 gr farina
    430 gr melassa
    1 cucchiaio bicarbonato di sodio
    75 gr arancia candita
    75 gr cedro candito
    1 cucchiaio di spezie per Lebkuchen
    75 gr uvetta
    Rum
    Mandorle o cioccolato per guarnire

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/2714/struffoli-napoletani-ricetta”][/related]

Preparazione

Ammollate l’uvetta in una ciotolina con il rum tiepido. In una ciotola sciogliete il bicarbonato di sodio con un po’ di acqua, unite l’arancia e il cedro canditi e tagliati a cubetti piccoli. A parte mescolate la farina, 400 gr di melassa, le spezie per Lebkuchen, e poi unite il bicarbonato con i canditi e l’uvetta ben strizzata. Impastate tutto e fate riposare il composto in frigorifero per tre ore.

Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno con il mattarello, dovete ottenere un strato spesso un centimetro, poi togliete un foglio di carta da forno e ritagliate dei rettangoli di 3 x 7 centimetri, metteteli in una teglia coperta di carta da forno. Sciogliete un pochino di melassa e di acqua a bagnomaria e pennellate i Printen con un pennello da cucina. Decorare i biscotti con le mandorle tritate e cuocere in forno caldo a 180° C per 10 minuti. Se volete potete glassare i biscotti con il cioccolato fuso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208550/stelle-alla-cannella-biscotti-tedeschi-natale”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...