Seguici su

Ortaggi

Polpette di carciofi con il cuore filante, la ricetta

Come si preparano le polpette di carciofi con cuore filante, ecco la ricetta semplice tutta da gustare.

Polpette di carciofi

Le polpette di carciofi con il cuore filante sono un piatto delizioso e semplice che potete preparare in poche mosse, le potete servire come antipasto o contorno, e se ne fate abbastanza anche come secondo piatto. I carciofi sono buoni e versatili, questo è il loro periodo quindi li trovate freschi e in ottime condizioni, a prezzi assolutamente abbordabili. Le polpette di carciofi mettono tutti d’accordo, sono golose e saporite, e rispetto a tante altre ricette a base di carciofi, sono pronte da gustare, un boccone dopo l’altro!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/206141/polpette-sedano-rapa-ricetta-vegan”][/related]

Ingredienti

6 carciofi medi
120 gr di pane raffermo (solo la mollica)
1 uovo
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di parmigiano
100 gr di provola dolce
1 ciuffetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di brodo vegetale
pangrattato
Sale
Olio extravergine di oliva.

Preparazione

Pulite i carciofi seguendo le nostre indicazioni e man mano metteteli in una ciotola piena di acqua acidulata
con il succo di limone, in questo modo non diventeranno scuri. Tagliate i carciofi a spicchi e teneteli da
parte. Nel frattempo in una padella antiaderente mettete qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e lo
spicchio di aglio e fatelo dorare, poi toglietelo e mettete i carciofi e un po’ di sale. Cuocete qualche minuto
e poi aggiungete il brodo vegetale e il prezzemolo. Abbassate la fiamma, mettete il coperchio, e cuocete
per circa 10 minuti.

In una ciotola riunite i carciofi schiacciati con una forchetta, la mollica di pane sbriciolata, l’uovo, il sale, il
pepe e il parmigiano, mescolate tutto e se occorre potete aggiustare la consistenza con il pangrattato.

Prelevate un po’ di impasto, mettete al centro un cubetto di provola, e formate la vostra polpetta,
passatela nel pangrattato e poi mettetela in un piatto coperto di carta da forno. Procedete così per tutto
l’impasto.

Cuocete le polpette di carciofi in padella con abbondante olio extravergine di oliva. Giratele e muovetele
delicatamente in modo da non romperle.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205871/polpette-alla-poverella-ricetta”][/related]

 



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...