Seguici su

Dolci

La ciambella agli agrumi con la ricetta della Prova del Cuoco

Ottima per la colazione, la ciambella agli agrumi è uno dei dolci semplici e genuini da poter preparare in casa per la felicità di tutta la famiglia

La ciambella agli agrumi con la ricetta della Prova del Cuoco

Tra le ricette dei dolci per la colazione, quella della ciambella agli agrumi merita un posto d’onore. E’ alta, soffice, genuina come solo le torte fatte in casa sanno essere, e talmente semplice da realizzare che non avete scuse: non potete non darle una possibilità.

La ciambella agli agrumi della Prova del Cuoco è super invitante. Ottima a colazione insieme al latte, si può gustare anche al pomeriggio, per una merenda rigenerante. Ancora una volta Natalia Cattelani ci regala una chicca da poter preparare semplicemente in casa. Avete in programma un pic nic? Perchè non portarvela dietro?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196816/ciambella-panna-mascarpone-ricetta”][/related]

Ingredienti

Per il ciambellone

    1 bustina di lievito per dolci
    4 uova
    350 gr di succo di agrumi misti
    180 gr di olio di semi di mais
    220 gr di zucchero di canna
    375 gr di farina 0

Per i kumquat caramellati

    100 gr di zucchero
    50 gr di acqua
    200 gr di kumquat

Preparazione

Versate in una ciotola capiente il succo di agrumi misti e l’olio. In un contenitore a parte versate invece le uova e montatele insieme allo zucchero con le fruste elettriche. Setacciate la farina insieme al lievito ed unitela poca per volta alle uova montate alternandola con il succo e l’olio miscelati precedentemente.

Aggiungete le scorze degli agrumi e amalgamate bene il tutto. Ottenuto un impasto liscio e denso versatelo all’interno di uno stampo da cimabella imburrato ed infarinato e fate cuocere il dolce in forno caldo a 170 °C per un’ora.

Per preparare i kumquat caramellati che serviranno come decorazione della ciambella, versate in una pentola l’acqua con lo zucchero ed accendete la fiamma. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto aggiungete i kumquat tagliati a metà e privati dei semi.

Prelevateli dallo sciroppo e continuate a fare cuocere il liquido rimasto per farlo ridurre. Versatelo sui kumquat ed utilizzateli per decorare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202214/ciambella-melannurca-cannella-prova-del-cuoco-video-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...