Seguici su

Curiosità

Differenza tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Grana Padano e Parmigiano Reggiano: vengono spesso utilizzati indistintamente in cucina, ma qual è la differenza tra i due formaggi?

Differenza tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano

Che differenza c’è tra il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano? Ve lo siete mai chiesto? Sono sicuramente due tra i formaggi italiani più apprezzati. Sono ottimi da gustare a pezzi, da soli o in accompagnamento con altri ingredienti pronti ad esaltarne il sapor – specie nell’ambito di allettanti aperitivi – e ideali, allo stesso tempo, da utilizzare come ingrediente per insaporire la pasta, i risotti e tanto altro.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178551/il-cestino-di-grana-in-padella-ecco-la-ricetta-da-provare”][/related]

Il Grana Padano ed il Parmigiano Reggiano hanno il colesterolo in comune: ne contengono circa 83 mg per 100 grammi di prodotto. Entrambi sono formaggi stagionati, sono simili nella forma e nel peso, ed hanno ricevuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta: Grana Padano vs Parmigiano Reggiano, qual è il migliore? In realtà non si può certo fare una classifica. E’ possibile, però, elencarne le differenze, alcune delle quali potrebbero stupirvi.

Iniziamo col dire che il Parmigiano Reggiano viene prodotto interamente senza l’aggiunta di additivi, mentre nel Grana Padano ne viene utilizzato almeno uno, una proteina che trae origine dall’albume delle uova di gallina.

In quanto alla stagionatura, se la marchiatura del primo avviene ad un anno, quella del Grana Padano si verifica a 9 mesi. La zona nella quale il Parmigiano Reggiano viene prodotto è bene identificata e più circoscritta: avviene nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e, in parte, di Mantova e Bologna. Il Grana, invece, si produce in ben 33 diverse province.

Molti si chiedono se, per i bambini, sia più indicato il Grana Padano o il Parmigiano Reggiano: molti pediatri consigliano di unire alla pappa un cucchiaino del secondo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/129239/pizza-rucola-e-grana-con-prosciutto-crudo-la-ricetta-da-fare-in-casa”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...