Seguici su

Ricette facili

La ricetta della panatura croccante per gli arancini

Vorreste preparare in casa gli arancini siciliani ma siete in dubbio sulla panatura? Per farla croccante, seguite questa ricetta super collaudata

La ricetta della panatura croccante per gli arancini

Se avete in programma di preparare in casa gli arancini siciliani di riso, non potete non seguire questa ricetta per ottenere la loro classica ed inimitabile panatura croccante. Iniziamo col dire che la vera panatura degli arancini è senza uovo: già, difficile a credersi, eppure non ve n’è traccia.

Si tratta infatti, più che altro, di una pastella nella quale gli arancini vengono immersi e perfettamente ricoperti, e successivamente passati nel pangrattato. Così facendo, quest’ultimo riesce a compattarsi creando uno strato particolarmente spesso e resistente pronto a proteggere il riso condito al suo interno.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180284/arancini-riso-patate-ricetta-gustosa”][/related]

Ingredienti

100 gr difarina
200 ml di acqua
pangrattato qb

Preparazione

Versate in una ciotola capiente (nella stessa immergerete gli arancini uno per volta) la farina 00 setacciata con cura con un setaccio a maglie fitte. Aggiungete ora, man mano, l’acqua continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Al termine otterrete una pastella molto densa ed appicciosa.

Adesso versate in un piatto piano del pangrattato, quindi, dopo avere passato gli arancini nella pastella precedente scolando quella in eccesso, fateli rotolare nel pangrattato ricoprendoli perfettamente. E’ possibile effettuare due volte lo stesso procedimento per una panatura resistente ed ancora più croccante.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...