Seguici su

Formaggi

Polenta e puzzone di Moena, la ricetta ricca

Portare in tavola un ricco piatto di polenta e puzzone di Moena rappresenta una coccola per i propri commensali: ecco come si prepara

Polenta e puzzone di Moena, la ricetta ricca

Molti si chiedono come cucinare il puzzone di Moena: le ricette, in realtà, sono tantissime e tutte da provare almeno una volta. Formaggio gustoso nonostante l’odore non esattamente piacevole, il puzzone di Moena si mangia da solo, magari servito su un tagliere insieme a degli affettati, oppure in pietanze più o meno elaborate.

Tra i primi piatti con il puzzone di Moena c’è questa polenta, una preparazione ricca, cremosa a tratti filante capace di lasciare più che soddisfatti. La polenta con puzzone di Moena è perfetta per il pranzo della domenica in famiglia, magari durante le stagioni fredde.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210190/gnocchi-al-puzzone-di-moena-la-ricetta-facile”][/related]

Ingredienti

200 gr di farina gialla di mais
300 gr di puzzone di Moena
1 noce di burro
sale e pepe

Preparazione

Portate ad ebollizione in una pentola dell’acqua (tanta quanta indicata sulla confezione della polenta) e, una volta giunto il momento, buttate la farina di mais. Fatela cuocere, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, per il tempo indicato.

Nel frattempo tagliate il puzzone di Moena a cubetti. Una volta pronta la polenta aggiungetene gran parte in pentola, continuando a mescolare. Trasferite nei piatti da portata e completate con i cubetti di formaggio rimasti e qualche fiocchetto di burro. Gustatela ben calda, quando il formaggio sarà fuso.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210057/la-ricetta-dei-canederli-al-puzzone-di-moena”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...