Seguici su

Ricette primi piatti

Le lasagne al pesto e ricotta con la ricetta di Cotto e Mangiato

Un primo piatto adatto al pranzo della domenica: le lasagne al pesto e ricotta rappresentano un’ottima alternativa vegetariana a quelle al ragù

Lasagne pesto e ricotta

Le lasagne al pesto e ricotta di Cotto e Mangiato rappresentano un’ottima idea per il pranzo della domenica, e non solo, da portare in tavola anche in presenza di commensali vegetariani. A differenza del solito, si tratta di lasagne al pesto e ricotta veloci, non richiedono che pochi ingredienti ed altrettanti step per un sicuro successo.

Tra l’altro, cosa non da poco, sono delle lasagne al pesto e ricotta senza besciamella: questa viene sostituita dal latticino che assicura, comunque, la giusta dose di cremosità: da provare!

Lasagne pesto e ricotta
Lasagne pesto e ricotta

Ingredienti per 4 persone:

  • 450 g di spinaci surgelati
  • 250 g di ricotta
  • 100 g di parmigiano
  • 1 mozzarella
  • 1 bicchiere di latte
  • 8 sfoglie di lasagne
  • sale q.b.

Come preparare le lasagne pesto e ricotta

  1. Fate bollire gli spinaci, strizzateli e tritateli con un coltello o, meglio, frullateli fino ad ottenere una purea.
  2. Unite la ricotta, il parmigiano, il latte e del sale. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi tenete da parte.
  3. Adesso potete comporre le lasagne: disponete sul piano di lavoro una teglia adatta alla cottura in forno e versate sul fondo uno strato di sfoglie di pasta fresca all’uovo. Copritele con il pesto, distribuite della mozzarella tagliata a cubetti e proseguite con la pasta. Componete degli altri strati uguali a questo e completatate con la pasta, il pesto ed il parmigiano grattugiato.
  4. Trasferite la teglia in forno già caldo ventilato a 170°C per 20 minuti circa, quindi azionate il grill e proseguite per altri 5.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...