Seguici su

Dolci

Come preparare la crostata allo zenzero con pere e cioccolato

Un dolce adatto a tutte le occasioni: la crostata allo zenzero con pere e cioccolato è golosa, profumata ed irresistibile

Come preparare la crostata allo zenzero con pere e cioccolato

Voglia di provare una invitante crostata allo zenzero con pere e cioccolato? Dolce adatto alla fine dei pasti così come alla merenda, si tratta di un dessert profumato e basato su un abbinamento super collaudato, uno di quelli che non passano mai di moda.

La crostata pere e cioccolato si aricchisce, qui, con una generosa dose di zenzero in polvere, che viene unito sia alla base, una frolla burrosa e friabile, che alla farcia, per garantire quell’inconfondibile tocco pungente che tanto ci piace sentire, morso dopo morso.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210321/crostata-lamponi-cioccolato-ricetta”][/related]

Ingredienti

300 gr di farina
150 gr di burro
3 tuorli
2 cucchiaini di zenzero in polvere
150 gr di zucchero
1 pizzico di sale
3-4 pere
100 gr di cioccolato fondente
cointreau
zenzero in polvere
1-2 cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione

Iniziate dalla preparazione della pasta frolla: setacciate la farina insieme al pizzico di sale ed allo zenzero sul piano da lavoro. Create una fontana al centro ed unite il burro freddo tagliato a dadini. Fatelo sciogliere con le dita nella farina. Aggiungete lo zucchero e i tuorli. Impastate bene per pochi minuti ma fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparante e trasferite in frigorifero per 1 ora.

Tagliate le pere a cubetti e trasferitele in una padella con un cucchiaio di liquore, lo zucchero e lo zenzero. Fate saltare per pochi minuti, fino a fare insaporire bene le pere ma non farle cuocere.

Accendete il forno a 180°C. Stendete la frolla su un piano di lavoro infarinato e riveste uno stampo da 26 cm imburrato ed infarinato. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate sopra le pere, fredde, cospargendole con il cioccolato fondente tritato al coltello. Trasferite in forno caldo e fate cuocere la crostata per 30 minuti circa. Una volta pronta fatela completamente raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212034/crostata-senza-cottura-cioccolato-ricetta”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...