Seguici su

Gelati

Ghiaccioli all’anguria: la merenda golosa per i bambini

I ghiaccioli all’anguria sono uno spuntino fresco e sano a base di frutta, con poco zucchero e senza latte e panna. Seguite la nostra ricetta e provateli anche voi.

[blogo-gallery id=”212858″ layout=”photostory”]

I ghiaccioli all’anguria sono davvero buoni e molto carini da vedere, sono una valida alternativa al gelato perché sono ricchi di frutta, non contengono latte e panna e sono quindi molto genuini. La ricetta dei ghiaccioli all’anguria è molto semplice ma richiede un po’ di tempo perché i vari strati si devono solidificare uno ad uno senza mescolarsi tra di loro. Questa ricetta potete prepararla anche con i bambini, sarà divertente frullare e pulire la frutta insieme a loro.

Ingredienti

    700 gr di anguria
    6-8 cucchiai di zucchero
    1 kiwi
    150 ml di latte di cocco
    2 cucchiai di succo di limone
    30 gr di gocce di cioccolato

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211993/ghiaccioli-frutta-ricette”][/related]

Preparazione

Pulite l’anguria e togliete tutti i semini e raccogliete la polpa in una ciotola. Per fare la purea di anguria io vi consiglio di utilizzare il passatutto, il mixer e il frullatore a immersione fanno incamerare aria e si forma troppa schiuma. Se però volete utilizzarli vi basterà far riposare la purea una decina di minuti ed eliminare la schiuma con un cucchiaio. Mescolate la purea di anguria con 4 cucchiai di zucchero, potete aggiustare la dose di zucchero in base alla dolcezza della vostra anguria.

Mettete la purea di anguria negli stampini per i ghiaccioli riempiendoli per ¾, poi poneteli in freezer. Dopo circa mezz’oretta aggiungete le gocce di cioccolato, che saranno i semini dell’anguria, e unite gli stecchini di legno. Fate riposare in freezer per un paio di ore.

Nel frattempo mescolate il latte di cocco con un cucchiaio di zucchero e poi versate questo composto negli stampini sopra lo strato di anguria. Fate riposare in freezer per un’ora e nel frattempo preparate l’ultimo strato, quello verde. Pulite il kiwi e frullatelo nel mixer con 1- 2 cucchiai di zucchero, quindi versatelo sullo strato al cocco. Fate riposare i ghiaccioli in freezer per 4 – 5 ore e poi serviteli.

Per estrarre i ghiaccioli dagli stampi vi basterà passarli per qualche secondo sotto l’acqua corrente.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202027/ghiaccioli-nutella-e-banana-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...