Seguici su

Ricette estive

Come cucinare la zucchina lunga siciliana

Scopriamo insieme come si prepara la zucchina lunga siciliana, una ricetta semplice e molto economica per gustare questa speciale zucchina.

Come cucinare la zucchina lunga siciliana

La zucchina lunga siciliana o cucuzza longa è il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano anche i tenerumi, è una zucchina estiva che si gusta tra luglio e settembre e che fa parte della tradizione contadina. La zucchina lunga è, appunto, stretta e lunga, in base a come viene coltivata può essere dritta oppure storta, l’ideale sarebbe consumarla quando raggiunge al massimo i 40 centimetri di lunghezza e quindi quando è ancora giovane. Con il passare del tempo la zucchina lunga tende a diventare legnosa e quindi un po’ dura in cottura e poi si riempie di semi, quindi si deve acquistare quando è di dimensioni contenute e consumare in fretta. In Sicilia la zucchina lunga è un’istituzione, si prepara in umido con patate, cipolle e qualche pomodorino, vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

    1 zucchina lunga
    2 patate
    una manciata di pomodorini
    1 cipolla piccola
    olio extravergine di oliva
    sale
    basilico fresco

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200092/peperoni-con-mollica-ricetta”][/related]

Preparazione

Lavate la zucchina lunga, sbucciatela e poi tagliatela a pezzi. Prendete una pentola e mettete un filo di olio extravergine di oliva e il sale, poi aggiungete la cipolla a fette e cuocete per qualche minuto.

Aggiungete la zucchina lunga, le patate tagliate a pezzi e i pomodorini tagliati a metà.

Aggiungete mezzo bicchiere di acqua e poi unite sale e olio extravergine di oliva, mettete il coperchio e cuocete per circa 30 minuti. Le verdure devono essere morbide ma non sfatte, la zucchina in particolare deve diventare morbida e non rimanere fibrosa perchè altrimenti ha una consistenza fastidiosa sotto i denti.

Dividete la zucchina lunga nei piatti e servitela con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, se volete potete anche aggiungere scaglie di parmigiano oppure parmigiano grattugiato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195877/involtini-alla-siciliana-ricetta”][/related]

Foto | da Flickr di elvira_ciboulette



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...