Seguici su

Dolci

Come fare le barrette raw food con la ricetta facile

Energetiche, sane, appaganti e perfette per una pausa rigenerante, ecco come si preparano le barrette raw in casa senza cottura

Come fare le barrette raw food con la ricetta facile

Il concetto di raw food è sempre più in voga, specie tra vegetariani e vegani, e le ricette che appartengono a tale categoria da poter preparare con le proprie mani sono tantissime. Realizzare, ad esempio, le barrette raw fatte in casa è molto semplice a partire da pochi ingredienti ma di qualità. In questo caso, mescolando datteri, frutta secca e semi oleosi, si ottiene non solo un risultato particolarmente goloso, ma allo stesso tempo anche salutare.

Tra le ricette delle barrette raw questa è una delle più facili e con ingredienti comuni: non dovrete scervellarvi nella ricerca di chissà quali alimenti particolari. Preparare le barrette crudiste fatte in casa regala grandi soddisfazioni oltre che un netto guadagno in termini economici: ecco come fare.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200839/barrette-granola-ricetta”][/related]

Ingredienti

5 datteri
4 fichi
3 cucchiai di mandorle
3 cucchiai di nocciole
3 cucchiai di farina d’avena
1 cucchiaio di semi di sesamo
3 cucchiai di sciroppo d’agave

Preparazione

Eliminate il nocciolo dai datteri e tritateli finemente, insieme ai fichi secchi e a metà dose delle mandorle e delle nocciole, all’interno di un mixer. Dovrete ottenere un impasto omogeneo ed uniforme. Tritate con un coltello le mandorle e le nocciole rimaste per ottenere una granella irregolare.

Trasferite il composto frullato in una ciotola ed aggiungere le mandorle e le nocciole appena tritate, la farina di avena, i semi di sesamo e lo sciroppo di agave. Mescolate con un cucchiaio e trasferite il tutto su un foglio di carta forno. Copritelo con un altro foglio di carta forno e appiattite l’impasto con le mani o con un mattarello per ottenere una lastra dello spessore di 1/2 cm.

Trasferitelo, adesso, in frigo per parecchie ore o meglio tutta la notte, quindi eliminate il foglio superiore e ritagliate il tutto ottenendo delle barrette da avvolgere nella carta forno e tenere in frigo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193612/barrette-corn-flakes-e-cioccolato-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...