Seguici su

Pizza

Stefano Accorsi mangia una pizza di notte in piazza San Marco e scatena un putiferio

Stefano Accorsi commette un errore fatale: mangia una pizza da asporto in piazza San Marco alle 2 di notte!

Stefano Accorsi mangia una pizza di notte in piazza San Marco

Qualche giorno fa Stefano Accorsi ha pubblicato una foto in cui mangia una pizza alle 2 di notte in piazza San Marco, una foto che ricorda le scene dei vecchi film dato che il bell’attore di 1993 era smoking ed elegantissimo. Il fatto che Stefano Accorsi abbia mangiato una pizza da asporto sul tavolino di un bar chiuso ha fatto indignare un po’ troppa gente, a partire da Ernesto Pancin, il direttore dell’associazione A.E.P.E. di Venezia e seguito da parecchi veneziani. L’idea della pizza da asporto in piazza è stata paragonata al bivaccare per strada, anche se è oggettivamente assurdo. Se è tutto chiuso e l’unico posto aperto è una pizzeria che sforna pizza h24 7 giorni su 7, cosa c’è di male a consumare la pizza in piazza, portarsi a casa il cartone e lasciare tutto pulito? Che poi la pizza è stata progettata per essere mangiata dappertutto: a tavola, in piedi, piegata a due e a morsi, anche seduti sulle panchine o in spiaggia… l’importante è lasciare sempre tutto pulito.

Ernesto Pancin che è il direttore dell’associazione A.E.P.E., l’organismo sindacale dei pubblici esercizi che rappresenta ristoranti, trattorie, pizzerie ed esercizi pubblici, si è scagliato contro Accorsi perché secondo lui mangiare la pizza così è degrado da turista di serie B. Già che esistano i turisti di serie B fa un po’ rabbrividire, ma andiamo avanti. Pancin ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Ernesto Pancin]“Se una persona di livello come Accorsi, che spesso è stato indicato come esempio di cliente ideale, si mangia una pizza al taglio seduto su un tavolo di piazza San Marco, allora forse è un turismo senza speranza Accorsi si è preso una pizza? Se la porti in camera, non ci si può comportare così, trattando la piazza come se fossero giardini pubblici. Tanto più se era vestito in quel modo”.[/quote]

Io capisco che il turismo è stancante e a volte è molto simile a un’invasione, che non tutti i turisti sono educati e rispettosi e che spesso lasciano spazzatura in giro, ma è così dappertutto, non solo a Venezia. I turisti però portano anche lavoro, non dimentichiamoci che moltissimi giovani lavorano affittando case vacanze, stanze e aprendo b&b e ciò è possibile solo grazie ad una richiesta importante, e lo stesso vale per bar, ristoranti, panifici, market e così’ via. Non si possono “sfruttare” i turisti per il proprio business, spesso applicando tariffe da capogiro, e poi lamentarsi se fanno i turisti e preferiscono una pizza o un panino in piazza, piuttosto che un servizio al tavolo (con sovrapprezzo) o un ristorante. Anche se il turista in questione si chiama Stefano Accorsi. Nel suo caso poi erano anche le due di notte ed era tutto chiuso.

Chi vive di turismo, deve “sopportare” e soprattutto ringraziare i turisti…



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...