Seguici su

Campania

Gli gnocchi alla sorrentina con la ricetta della Prova del cuoco

Se li amate, non potete perdere anche questa versione: gli gnocchi alla sorrentina della Prova del cuoco vi prenderanno per la gola

Gli gnocchi alla sorrentina con la ricetta della Prova del cuoco

Non esiste una ricetta originale degli gnocchi alla sorrentina: ogni versione, più o meno uguale all’altra, vede come protagonisti indiscussi gli gnocchi di patate (fatti in casa), la passata di pomodoro ed un formaggio, che può essere la mozzarella, la scamorza o la provola, come in questa variante della Prova del cuoco.

Se nei primi piatti apprezzate la filantezza, allora non potete non dare una possibilità a questa ricetta. Gli gnocchi alla sorrentina gratinati al forno che ne vengono fuori si adattano anche al pranzo della domenica. Prendete nota!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189160/come-fare-gli-gnocchi-alla-sorrentina-in-versione-vegan”][/related]

Ingredienti

200 gr di farina
50 gr di acqua
50 gr di patate lesse
1 pizzico di sale
passata di pomodoro
100 gr di pomodori Pachino
80 gr di provola
30 gr di formaggio grattugiato
basilico
olio extra vergine di oliva
sale

Procedimento

Fate lessare le patate con la buccia e fino a quando diventano tenere. Scolatele, fatele solo intiepidire, quindi pelatele e schiacciatele con il passapatate. Una volta fredde, unite la farina setacciata, l’acqua ed un pizzico di sale. Lavorate bene e dall’impasto ricavate dapprima dei rotolini, quindi dei tocchetti: teneteli da parte. Fate cuocere la passata di pomodoro con un filo d’olio, i pomodorini tagliati a metà dopo essere stati lavati ed asciugati, del basilico fresco e poco sale.

Fate lessare gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando salgono a galla. Scolateli e conditeli con la salsa di pomodoro. Unite la provola tagliata a cubetti e trasferite il tutto in una teglia adatta alla cottura in forno unta di olio. Livellate bene gli gnocchi e spolverate con del formaggio grattugiato. Fate gratinare in forno già caldo a 200°C per una ventina di minuti, o fino al formarsi di una crosticina dorata.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188471/sedanini-alla-sorrentina-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...