Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi di ricotta con crema di zucca, la ricetta autunnale

Un primo piatto appagante e ricco di gusto: gli gnocchi di ricotta con crema di zucca vi conquisteranno

Gnocchi di ricotta con crema di zucca, la ricetta autunnale

Tra le ricette per l’autunno che preparare – e naturalmente gustare – è un vero piacere, c’è quella degli gnocchi di ricotta con crema di zucca. Si tratta di un primo piatto veramente appagante, protagonista del quale è assolutamente la zucca, prodotto insuperabile che l’attuale stagione ci offre: come resistere?

Del resto, è una preparazione talmente semplice, che non avrete difficoltà nel portarla in tavola. Un primo piatto con la zucca diverso dal solito, con gli gnocchi di ricotta al posto della comune pasta. Voglia di stupire i componenti della famiglia? Ingredienti e procedimento degli gnocchi di ricotta con crema di zucca li trovate di seguito.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190910/sugo-gnocchi-ricotta-ricetta”][/related]

Ingredienti

400 gr di ricotta di pecora
400 gr di zucca
200 gr di farina
70 gr di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
sale e pepe
prezzemolo
brodo vegetale qb
olio extra vergine d’oliva

Preparazione

Preparate gli gnocchi: versate in una ciotola la ricotta e mescolatela con l’uovo, il sale, il pepe, la farina 00 setacciata ed il parmigiano grattugiato. Mescolate bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. A questo punto ricavate gli gnocchi creando dapprima dei rotolini, quindi dei tocchetti tutti della stessa dimensione. Fateli cuocere in pentola in acqua bollente e salata fino a quando salgono a galla.

Per la crema di zucca, fate imbiondire lo spicchio di aglio in una pentola. Unite la zucca a pezzi e, dopo averla fatta rosolare, copritela con del brodo vegetale caldo. Regolate di sale e pepe e fate cuocere fino a quando diventa tenera. Eliminate lo spicchio di aglio e frullate bene fino ad ottenere una crema morbida. Scolate gli gnocchi. Versate sul fondo dei piatti la crema di zucca ed unite gli gnocchi. Completate cospargendo con del prezzemolo fresco tritato e servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212700/come-preparare-gli-gnocchi-alla-carbonara-e-fiori-di-zucca”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...