Seguici su

Ricette Antipasti

La ricetta del flan di topinambur con salsa di acciughe

Un antipasto semplice ma raffinato per cucinare il famoso tubero in una ricetta gourmet: il flan di topinambur con salsa di acciughe vi stupirà

La ricetta del flan di topinambur con salsa di acciughe

Tra le ricette con il topinambur da dover assolutamente provare almeno una volta nella vita per la perfetta combinazione tra i sapori, c’è questa, che ci regala un antipasto raffinato, quasi gourmet, adatto per pranzi e cene anche importanti.

Il flan di topinambur con salsa di acciughe è una vera sorpresa: indicato per tanti menù, siano essi semplici o formali, si tratta di una preparazione di grande gusto, nonostante il poco impegno richiesto. Se il flan di topinambur con fonduta e quello con besciamella possono essere considerate due valide varianti, con la salsa di acciughe regala il suo meglio. Queste, infatti, con la loro inconfondibile sapidità, non fanno che esaltarne il gusto che, come ben sappiamo, si pone a metà tra quello delle patate e quello dei carciofi: ecco come si prepararlo in poche mosse.[related permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207583/flan-topinambur-fonduta-ricetta”][/related]

Ingredienti

1/2 kg di topinambur
250 ml di besciamella
1 spiccihio di aglio
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 patata media
70 gr di acciughe sott’olio
100 ml di panna fresca da cucina
olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulite bene i topinambur e, man mano, trasferiteli in una ciotola contenente acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Adesso tagliateli a pezzetti e fateli cuocere in un tegame con una patata media a cubetti, con l’aglio e l’olio. Unite poca acqua per evitare che si attacchino sul fondo della pentola. Ultimata la cottura, regolate di sale e pepe e frullate il tutto. Unite la besciamella (molto densa), il formaggio grattugiato, l’uovo e mescolate bene. Trasferite il composto ottenuto al’interno degli appositi stampini da muffin e poneteli dentro una teglia da forno. Versate un dito di acqua (fate in modo che non arrivi all’orlo degli stampini) e fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti. Mentre i flan cuociono, preparate la salsa di acciughe: versate in una padella le acciughe sott’olio, unite poco olio e fatele sciogliere per bene. Unite quindi la panna e fate insaporire. Servite i flan di topinambur con la salsa ottenuta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/208149/flan-topinambur-ricotta-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...