Seguici su

Castagne

La ricetta degli gnocchi all’ossolana

Come preparare gli gnocchi ossolani in casa: semplici da realizzare, regalano primi piatti veramente deliziosi

La ricetta degli gnocchi all'ossolana

La ricetta degli gnocchi all’ossolana trae le proprie origini nella Val d’Ossola, in provincia di Verbania. Potrebbe essere considerata una ricetta appartenente alla cucina povera, perché anticamente realizzata dai contadini con i prodotti regalati dalla terra. In realtà, gli gnocchi all’antica ossolana, tutto sono tranne che poveri: ricchi di gusto, nascono dal mix tra zucca, patate e castagne.

Come cucinare gli gnocchi ossolani? Seguite i pochi step elencati sotto per ottenere un risultato impareggiabile. Tra le ricette ossalane, questa merita una possibilità: alla portata di tutti, rendono il pranzo un’esperienza altamente appagante. Con il sugo, con burro e salvia, con panna e formaggi, tanti sono i possibili condimenti per gli gnocchi all’ossolana: sbizzaritevi pure.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/190001/gnocchi-castagne-patate-primo-sfizioso”][/related]

Ingredienti

300 gr zucca
300 gr patate
150 gr farina 00
150 gr farina di castagne
1 tuorlo
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
noce moscata
sale qb

Preparazione

Mettete a cuocere la zucca, sbucciata e tagliata a pezzi, in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele a lessare in acqua bollente salata per circa 7 minuti: dovranno risultare tenere ma non sfatte. Passate con lo schiacciapatate sia le patate che la zucca. Unite al composto ottenuto i due tipi di farina, il tuorlo, l’olio, la noce moscata ed una presa di sale. Amalgamate bene, quindi impastate su un piano di lavoro con le mani.

Dividete l’impasto per ottenere dei rotolini, quindi tagliateli a tocchetti ed infarinateli. Mettete a bollire dell’acqua ed unite gli gnocchi dopo averla salata ed avere aggiunto un paio di cucchiai di olio di oliva. Una volta saliti a galla, gli gnocchi sono pronti per essere scolati e conditi a piacere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205499/gnocchi-zucca-ricette”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...