Seguici su

Dolci

La ricetta dei biscotti vegan con melassa

Perfetti per il periodo natalizio e non solo, ecco come preparare dei deliziosi biscotti vegan con melassa che piacciono a tutti

La ricetta dei biscotti vegan con melassa

Siete appassionati di biscotti? Allora non potete perdere la ricetta di questi che, tra i dolci con melassa, rappresenta una delle più adatte al periodo di Natale, ma non solo.

I biscotti vegan con melassa sono semplici da realizzare, naturalmente privi di qualsiasi ingrediente di origine animale (se non siete vegani potete sostituire lo yogurt di soia con un uovo) e altamente profumati. I biscotti alla melassa rappresentano una piacevole sorpresa. Caratterizzati da una consistenza gommosa, uno tira l’altro. Una volta freddi, conservateli in una scatola di latta, mantengono la loro fragranza per una settimana.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193989/biscotti-cannella-miele-ricetta-veloce”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina 00
100 gr di zucchero di canna
90 ml di olio di semi
130 gr di melassa
1/4 di tazza di yogurt di soia
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179923/biscotti-grano-saraceno-miele-the”][/related]

Preparazione

Versate in una ciotola di medie dimensioni la farina 00 setacciata, il bicarbonato di sodio, il sale e tutte le spezie. Versate in una ciotola a parte gli ingredienti rimasti, ovvero lo yogurt di soia, la melassa e l’olio di semi. Unite il composto di polveri nella ciotola contenente il mix di ingredienti liquidi e mescolate bene, fino ad ottenere un impasto bene amalgamato. Trasferite l’impasto in frigo per 15 minuti. Riprendete l’impasto dal frigo e create delle palline. Disponetele, appiattendole con le mani, su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 8 minuti. Una volta cotti, fateli raffreddare per 5 minuti, quindi poneteli su un vassoio e fateli raffreddare completamente prima di gustarli.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...