Seguici su

Cucina in TV

L’insalata di lenticchie con la ricetta di Benedetta Parodi

Si avvicina Capodanno: perché non portare in tavola un’insalata di lenticchie decisamente diversa dal solito?

L'insalata di lenticchie con la ricetta di Benedetta Parodi

Se state iniziando a pensare al menù di Capodanno o, più semplicemente, avete voglia di un buon piatto di legumi, perché non prendere in considerazione la ricetta dell’insalata di lenticchie? Quella di Benedetta Parodi è veramente sfiziosa, forse insolita per la nostra cucina, ma sicuramente da provare, specie se amanti dei piatti etnici.

Si presta a numerosi tipi di pranzo o cena questa insalata di lenticchie vegan, totalmente priva di ogni ingrediente di origine animale eppure così piena di gusto. Da poter realizzare anche con le lenticchie in scatola, per ridurre notevolmente i tempi di preparazione, può essere considerata un’alternativa ad un classico, ovvero l’insalata di lenticchie e feta. Non è light, ma tanto nutriente perché contiene frutta secca tra noci ed albicocche. E’ profumata e, tra le ricette con le lenticchie da poter portare in tavola, è sicuramente una delle più facili e veloci.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/119615/ricette-capodanno-lenticchie”][/related]

Ingredienti

1 cipolla
olio
albicocche secche qb
semi di cumino e zenzero qb
lenticchie cotte qb
sale
peperoncino qb
menta qb
gherigli di noci qb
anice stellato

Procedimento

Mettete a bagno in acqua tiepida le albicocche per circa 15 minuti in modo da farle rinvenire. Fate scaldare in una padella dell’olio e tritate la cipolla. Fatela soffriggere al suo interno con il peperoncino, quindi unite anche il cumino, il curry e lo zenzero. Fate rosolare bene il tutto ed aggiungete le lenticchie. Fatele insaporire mescolando e copritele con abbondante acqua bollente. Unite l’anice stellato e salate, quindi proseguite la cottura per 45 minuti circa. Controllate di tanto in tanto che le lenticchie non si asciughino troppo. Una decina di minuti prima di fine cottura unite le albicocche strizzate e tagliate a pezzetti. Prelevate i legumi dalla pentola e trasferiteli in una insalatiera. Completate aggiungendo le noci tritate, la menta e dell’olio. Mescolate, fate raffreddare bene e servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/207727/insalata-lenticchie-radicchio-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...