Seguici su

Dolci

Presnitz, la ricetta originale del dolce Trentino

Conoscete già il presnitz? Dolce della tradizione natalizia (e non) trentina, ecco come prepararlo in casa in pochi passaggi

Presnitz, la ricetta originale del dolce Trentino

La ricetta del presnitz triestino ci regala un dolce ricco dal ripieno umido e compatto, dal gusto appagante e dalle inquantificabili calorie. Tra le ricette dei dolci tipici triestini questa occupa un posto d’onore insieme alla putizza.

La storia del presnitz è legata a due ipotesi. Secondo la prima l’origine del suo nome sarebbe legata alla città di Pressnitz. L’altra, invece, vorrebbe la sua creazione da parte di un pasticcere – che lo vinse aggiudicandosi il Premio Principessa, Preis Prinzessin abbreviato poi in presnitz – ad un concorso in occasione della visita di Francesco I e dell’imperatrice d’Austria. Ecco la ricetta originale per farlo in casa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200074/putizza-slovena-ricetta”][/related]

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
300 gr noci
300 gr nocciole
200 gr zucchero
100 gr burro
2 uova intere
100 gr biscotti
200 gr uva sultanina
100 gr pinoli
aroma limone e arancia
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di rhum

Procedimento

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/179629/ricetta-pinza-epifania-befana”][/related]
Preparate il ripieno: tritate bene le le noci, le nocciole ed i pinoli. Riducete in briciole fini i biscotti secchi. Prendete l’uvetta e mettetela a bagno in acqua calda per almeno mezz’ora per fare in modo che rinvenga. Trascorso questo tempo scolatela, strizzatela e unitela alla frutta secca e ai biscotti. Aggiungete lo zucchero semolato, il burro morbido a cubetti, le uova, il miele, l’aroma di limone e quello di arancia ed il rhum. Mescolate e fate riposare per 30 minuti.

Ottenuto un composto umido, create con l’aiuto delle vostre mani una sorta di rotolo e ponetelo al centro del rotolo di pasta sfoglia stesa sul piano di lavoro. Arrotolatela seguendo il senso della lunghezza e create un salsicciotto, quindi chiudetelo piegando la pasta alle estremità. Sbattete il tuorlo e, con l’aiuto di un pennello, spennellatelo sulla superficie del dolce. Adesso piegatelo per ottenere una sorta di chiocciola e trasferitelo su una teglia rivestita di carta forno. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Una volta pronto tiratelo fuori, fatelo raffreddare e servite.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193689/rotolo-papavero-ricetta”][/related]
Via | Scopritrieste

Photo | via Pinterest di Sorrentino Luigi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...