Seguici su

Dolci

Dolce natalizio siciliano, la ricetta del buccellato

Voglia di provare in dolce natalizio siciliano più preparato durante le feste? Ecco la ricetta facile del buccellato, come tradizione comanda

Dolce natalizio siciliano, la ricetta del buccellato

E’ sicuramente il dolce natalizio tipico siciliano più preparato in tutta l’isola durante le feste: si chiama buccellato e non c’è famiglia – o quasi – che non abbia la propria personale ricetta della nonna.

Occupa un posto d’onore nella lista dei dolci tipici siciliani antichi e, difatti, viene preparato da anni, con la stessa cura ed attenzione, da mamme e nonne che lo realizzano per la propria famiglia. Una volta portato in tavola, fa subito festa.

La storia legata al buccellato fonda le proprie origini addirittura nella civiviltà latina: il termine buccellatum, infatti, indicava un pane a forma di ciambella inciso, come avviene con quello odierno, sulla superficie. Noto anche con il nome di cudduredda, ecco la ricetta del buccellato classico, semplice e goloso, che spicca tra i dolci di Natale siciliani con mandorle (e tanta altra frutta secca, a dir la verità).
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/173918/cassata-siciliana-la-ricetta-facile-di-renato-ardovino”][/related]

Ingredienti

Per la base

    600 gr di farina 00
    180 gr di zucchero
    200 gr di strutto o burro
    2 uova
    100 ml di latte
    1 cucchiaio di miele
    5 gr di ammoniaca per dolci
    Per il ripieno

      1 uovo
      300 gr di fichi secchi
      100 gr di uvetta
      70 gr di gocce di cioccolato fondente
      150 gr di gherigli di noce
      150 gr di mandorle tritate
      3 chiodi di garofani macinati
      cannella in polvere
      200 gr di zuccata tagliata a dadini
      marmellata d’arancia qb
      ciliegie candite verdi e rosse
      scorze d’arance candite
      100 ml di Marsala

    [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/7118/cannoli-siciliani-ricetta-originale”][/related]

    Preparazione

    Iniziate dalla pasta frolla: versate su un piano di lavoro la farina setacciata. Unite lo zucchero ed il sale, quindi anche lo strutto (che potrete sostituire con il burro), le uova, il miele e l’ammoniaca. Iniziate ad impastare con le mani amalgamando al meglio tutti gli ingredienti. Nel caso in cui risulti troppo secco, unite poco latte. Ottenuto un impasto sodo ed elastico, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti o un’ora.

    Nel frattempo dedicatevi al ripieno: tritate i fichi secchi e irrorateli con poco Marsala. Mescolateli in una ciotola con l’uovo, l’uvetta, la cannella, le mandorle e le noci tritate grossolanamente, con la zuccata, la polvere dei chiodi di garofano e il Marsala rimasto. Trasferite sul fuoco all’interno di una pentola dal fondo spesso e, mescolando, fate cuocere per 10 minuti. Spegnete la fiamma e lontano dal fuoco unite due o tre cucchiai di marmellata di arance ed il cioccolato. Fate rafreddare.

    Adesso stendete la pasta ad un centimetro di spessore e create un rettangolo. Ponete sopra il ripieno e arrotolate il tutto dando vita ad un rotolo omogeneo. Piegatene le estremità creando così una ciambella. Ponetela su una teglia foderata con carta da forno e incidetene la superficie. Fate cuocere in forno già caldo ad una temperatura di 180 °C per circa 45 minuti. Una volta cotto, spennellate la superficie con della marmellata di arance sciolta con poca acqua e fate asciugare in forno per altri 10 minuti, quindi tirate fuori il dolce dal forno e decoratelo con le ciliegie e la scorza di arancia candita.

    Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...