Seguici su

Dolci

La ricetta originale della bisciola valtellinese da fare a Natale

Direttamente dalla Valtellina ecco la bisciola, equivalente del panettone da preparare in occasione delle feste natalizie

La ricetta originale della bisciola valtellinese da fare a Natale

La bisciola valtellinese, o pan de fich, altro non è che l’equivalente del panettone in Valtellina. Un dolce alto e morbido pieno zeppo di fichi secchi, noci ed altra frutta, che si collega alle feste natalizie. La ricetta della bisciola a lunga lievitazione si realizza con il lievito madre (a differenza del procedimento che trovate sotto): quello che ne viene fuori è un dessert dalle innumerevoli calorie, come del resto la stragrande maggioranza dei dolci tradizionali di Natale, ma vale assolutamente prepararlo. Inutile sottolinearne il profumo sprigionato in cottura.

Interessante è la storia della bisciola valtellinese. Si racconta che, prima di completare la Prima campagna d’Italia, Napoleone Bonaparte si sia fermato in Valtellina e qui abbia chiesto ad un cuoco di preparargli un dolce tipico. Costui, con quanto a disposizione, sfornò proprio un pane dolce lievitato che, in pochi anni, divenne un simbolo del Natale. La bisciola fatta in casa regala grandi soddisfazioni: se avete in mente di prepararla, seguite la ricetta originale che trovate sotto.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/215048/pane-di-natale-modenese-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Ingredienti

100 gr di latte intero
2 uova
40 gr di burro
40 gr di zucchero
200 gr di farina bianca
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di 1 limone
100 gr di noci
20 g di pinoli
100 gr di uva sultanina
60 gr di nocciole
150 gr di fichi secchi

Preparazione

Iniziate la preparazione versando all’interno di una ciotola il latte, un uovo, il burro morbido, lo zucchero, la farina setacciata e mescolata con il lievito ed il sale.Impastate bene il tutto con le mani o con un’impastatrice, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ma morbido. Unite quindi la scorza appena grattugiata di un limone, l’uvetta, i pinoli, e noci, nocciole e fichi secchi tritati grossolanamente. Impastate ancora. Trasferite quanto ottenuto su un piano infarinato dandogli una forma allungata. Ponetelo su una teglia da forno rivestita di carta forno. Praticate sopra il dolce dei taglietti trasversali e spennellate con l’uovo rimasto sbattuto leggermente con una forchetta. Trasferite in forno caldo a 170°C circa e fate cuocere la bisciola per 35 minuti. Una volta pronto il dolce, tiratelo fuori dal forno, fatelo intiepidire, quindi tagliatelo a fette e gustatelo a piacere con un tè caldo.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/178545/ricette-natale-pane-frutta-secca”][/related]
Via | Bormio.info
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...