Seguici su

Cucina in TV

La ricetta dei medaglioni di verdure di Cotto e Mangiato

Ottimo escamotage per fare mangiare le verdure ai più piccoli, preparate i medaglioni di verdure di Cotto e Mangiato, andranno a ruba

La ricetta dei medaglioni di verdure di Cotto e Mangiato

La ricetta dei medaglioni di verdure di Cotto e Mangiato ci regala un’idea sfiziosa, sana, leggera e decisamente invitante, per un secondo vegetariano adatto a tutta la famiglia. Non solo: questi medaglioni di verdure simil ikea rappresentano un furbo escamotage per fare mangiare le verdure ai bambini. Altro che medaglioni di verdure surgelati: realizzate questa ricetta e, in poche mosse, ne avrete di freschi e fatti in casa da cuocere sul momento.

Se siete in cerca di ricette vegetariane sfiziose da proporre a pranzo o cena, questa è da provare. Si realizza con carote, patate, zucchine e piselli ma nulla vieta, ovviamente, di poter sostituire gli ortaggi in base a quelli di stagione. Provate questi medaglioni di verdure cotti al forno, possono essere mangiati anche da chi è a dieta, seppur con i dovuti accorgimenti.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186117/medaglioni-di-zucchine-ricetta”][/related]

Ingredienti

140 g di carote
140 g di piselli in scatola
80 g di patate
100 g di zucchine
80 g di formaggio
2 uova
timo
basilico
4/6 cucchiai di pangrattato
olio extra vergine di oliva
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/139152/i-medaglioni-di-melanzane-con-la-ricetta-al-forno”][/related]

Preparazione

Fate lessare le patate a partire da acqua fredda e per circa 20 minuti, fino a quando risultano tenere. Scolatele e, quando sono ancora calde, pelatele. Fate lessare in acqua bollente salata le zucchine e le carote per circa dieci minuti. Scolate le verdure e trasferitele in un mixer unendo olio extravergine d’oliva, le uova, il formaggio, il basilico fresco, il timo ed il pangrattato (tenendone da parte una piccola quantità). Mescolate bene il tutto quindi, con il composto ottenuto, modellate i medaglioni, impanateli con il pangrattato e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Trasferite in forno caldo e fate cuocere i medaglioni a 180°C per 15 minuti girandoli a metà cottura. Tirateli fuori dal forno e trasferiteli nei piatti da portata: gustateli ben caldi.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...