Seguici su

Dolci

Castagnole morbidissime senza burro, la ricetta per Carnevale

Tra i dolci di Carnevale più amati, le castagnole sono come le ciliegie: una tira l’altra. Ecco come farle morbidissime

Castagnole morbidissime senza burro, la ricetta per Carnevale

Carnevale è sinonimo di frittelle. Voglia di gustare delle castagnole morbide senza burro? Se pensate che sia impossibile, è perché non avete ancora provato questa ricetta, che si realizza con l’olio di oliva. Quelle che ne vengono fuori sono delle castagnole deliziose: croccanti fuori e morbide dentro come si conviene, che non aspettano altro che di venire cosparse di zucchero a velo prima di essere gustate.

Origini e ricetta originale delle castagnole classiche (di ricotta) sono note un po’ a tutti: questa variante non ve le farà rimpiangere affatto. Non solo: avendone voglia, potrete cuocere le castagnole al forno o farle ripiene: vi basterà introdurre all’interno di ogni pallina una farcia a scelta. Non si hanno mai abbastanza ricette di dolci di Carnevale: inserite anche questa nelle vostra personale raccolta!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/122429/castagnole-carnevale-ricetta”][/related]

Ingredienti

280 gr di farina 00
70 gr di amido di mais
75 gr di zucchero
2 uova
60 ml di olio extra vergine di oliva leggero
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
1-2 cucchiai di limoncello
olio di semi per la frittura

Preparazione

Versate le uova in una ciotola capiente ed unite lo zucchero. Iniziate a montarle con una frusta a mano e man mano unite anche l’olio. Aggiungete quindi del limoncello a piacere. Setecciate insieme la farina, l’amido di mais ed il lievito. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195432/castagnole-ripiene-ricotta-ricetta-siciliana”][/related]Uniteli al composto precedente incorporandoli perfettamente e senza creare dei grumi. Trasferite su un piano di lavoro pulito ed infarinato e lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto elastico e liscio. Nel frattempo mettete a scaldare in un tegame olio di semi profondo. Ricavate dall’impasto prima dei rotolini, poi, con un coltello, dei tocchetti. Arrotolateli con le mani fino a creare delle palline e trasferitele nel tegame. Fatele cuocere fino a completa doratura mescolando di tanto in tanto. Scolate su carta assorbente da cucina e spolverate di zucchero a velo prima di gustare.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...