Seguici su

Dolci

Come fare le maschere di Carnevale di pasta sfoglia

Una ricetta per Carnevale che piacerà tanto ai più piccoli: provate le maschere di pasta sfoglia, andranno a ruba!

Come fare le maschere di Carnevale di pasta sfoglia

Tante sono le ricette dei dolci carnevaleschi, tradizionali e non, da poter realizzare durante la festa più pazza dell’anno. Tra le più facili c’è quella delle maschere di Carnevale di pasta sfoglia.[related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/226185/ricetta-frittelle-di-carnevale”][/related] A differenza del solito non si preparano con la pasta frolla e, per tale motivo, sono ancora più facili e veloci da portare in tavola. Le maschere di Carnevale con pasta sfoglia non richiedono che pochissimi ingredienti ed ancor meno impegno. Sono a prova di principiante ma risultano adatte alle varie occasioni che costelleranno i giorni di festa, dal giovedì al martedì grasso.

Un rotolo di pasta sfoglia e tanta fantasia, ecco quello che vi servirà per deliziare i vostri bimbi con questi dolci di Carnevale al forno tanto ma tanto golosi. Unica raccomandazione? Sbizzarritevi con le decorazioni utilizzando momperiglia e tanti coriandoli di zucchero.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
zucchero semolato o di canna
momperiglia

Preparazione

Procuratevi degli stampini a forma di mascherina o, in alternativa, ritagliatene la sagoma su un cartoncino. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro infarinato e ricavate le maschere con la formina o ritagliandole con un coltello. Adesso adagiatele in una teglia rivestita di carta forno. Spennellate le mascherine con un pennello intinto nell’acqua e spolveratele a piacere con zucchero semolato o di canna. Completate con momperiglia, coriandoli di zucchero, gocce di cioccolato o granella di frutta secca a piacere. Infornate le maschere in forno già caldo a 180 C° per 13 minuti circa, o fino a quando risulteranno abbastanza dorate in superficie. Prelevate le mascherine dal forno e fatele raffreddare prima di completare la decorazione con dello zucchero a velo da spolverare sopra.
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/123899/maschere-di-carnevale-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...