Seguici su

Cuochi e Chef

Pasta choux senza lattosio, la ricetta di Luca Montersino

Intolleranza al lattosio? Non rinunciate ai bignè: la ricetta della pasta choux senza burro di Luca Montersino è adatta anche a voi

Pasta choux senza lattosio, la ricetta di Luca Montersino

Se siete intolleranti a latte e derivati ma non volete rinunciare a gustare dei deliziosi bignè ripieni, dolci o salati che siano, affidatevi alla ricetta della pasta choux senza lattosio di Luca Montersino.

Dal successo assicurato, la ricetta della pasta choux all’olio risulta affidabile e dal successo garantito. Seguendola otterrete una base neutra da poter farcire a piacere con ingredienti salati – dando vita a sfiziosi antipasti – o dolci, per dei golosi dessert di fine pasto.

La ricetta proviene dal libro “Golosi di salute” del grande pasticcere: ricorretevi in vista delle più disparate ricorrenze. Ogni occasione è quella buona per offrire degli sfiziosi profitterol senza lattosio.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/176595/come-fare-la-pasta-choux-con-la-ricetta-base”][/related]

Ingredienti

260 gr di olio di semi di girasole
320 gr di acqua
160 gr di farina debole per dolci
390 gr di uova
70 gr di albumi
sale

Preparazione

Versate in un tegame l’olio di semi, l’acqua e il sale: portateli a bollore su fiamma dolce. Adesso allontanate dalla fiamma ed unite la farina, tutta in una volta ma mescolando energicamente. Rimettete sul fuoco e fate asciugare il composto senza mai smettere di mescolare finché non inizia a staccarsi dalle pareti. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169389/pasta-choux-la-ricetta-senza-glutine”][/related]Allontanate dalla fiamma ed aggiungete adesso prima gli albumi, dopo le uova intere. Una volta incorporatele perfettamente, otterrete una crema molto densa. Trasferitela all’interno di una sac a poche e distribuite piccoli mucchietti di impasto, ben distanziati gli uni dagli altri, su una teglia rivestita di carta forno. Fate cuocere la pasta in forno caldo a 220 C° per 15 minuti. Quando mancano 4 minuti alla fine della cottura, aprite lo sportello per un paio di secondi, in modo da fare uscire l’umidità presente. Per realizzare dei bignè fatti con olio di oliva, sostituite quest’ultimo all’olio di semi previsto.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...