Seguici su

Cucina in TV

Chiacchiere vegane, la ricetta per Carnevale di Cotto e Mangiato

Come preparare le chiacchiere vegane seguendo la ricetta collaudata, e pensata per Carnevale, di Cotto e Mangiato

Chiacchiere vegane, la ricetta per Carnevale di Cotto e Mangiato

Se siete vegani ma non volete rinunciare alla vostra dose carnevalesca di chiacchiere, date una possibilità alla ricetta di Cotto e Mangiato, che garantisce un risultato impeccabile senza troppa difficoltà.

[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/195167/chiacchiere-nutella-fare-forno”][/related]Le chiacchiere vegane fritte non vi faranno rimpiangere le tradizionali. Realizzate senza burro e uova – egregiamente sostituite dal succo di un’arancia e dalla grappa – risultano altrettanto friabili e dorate, pronte per un pieno di golosità.

Nonostante possiate cuocere le chiacchiere vegane al forno, il risultato garantito dal fritto non ha eguali, specie in questo caso.

Iniziate con questa ricetta, quindi cimentatevi anche in altri dolci di Carnevale vegani come le castagnole, ad esempio.

Ingredienti delle chiacchiere vegane

250 g farina
20 g zucchero
un cucchiaino di lievito
sale
succo di 1 arancia
50 ml grappa
25 ml olio di semi

Procedimento delle chiacchiere vegane

Setacciate in una ciotola capiente la farina insieme ai semi di vaniglia. Unite lo zucchero, il lievito, il sale, il succo di una arancia, la grappa e l’olio di semi. Iniziate a mescolare con un cucchiaio, quindi passate ad impastare il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo privo di grumi. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/122077/la-ricetta-delle-chiacchiere-di-carnevale”][/related]Avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso tale lasso di tempo, ricavate dal panetto delle piccole porzioni di impasto e stendetele con un mattarello il più sottilmente possibile. In alternativa ricorrete alla nonna papera.

Tagliate la sfoglia ottenendo delle losanghe, create dei tagli al centro di ognuna e fate friggere in olio caldo. Una volta dorate, scolatele su carta assorbente da cucina, spolveratele con abbondante zucchero a velo e gustatele.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...