Seguici su

Dolci

La crostata a forma di cuore per San Valentino

Un dolce da poter preparare per la festa degli innamorati: regalate alla vostra metà la crostata a forma di cuore

La crostata a forma di cuore per San Valentino

La ricetta della crostata a forma di cuore – perfetta per San Valentino – ci regala un dolce semplice ed alla portata di tutti da poter preparare per la propria dolce metà nel giorno della festa degli innamorati. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo preparato una crostata: questa può rientrare di diritto tra i dolci di San Valentino più romantici e d’effetto. Vi basterà semplicemente porre particolare attenzione per quanto riguarda le decorazioni per andare sul sicuro.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227174/red-velvet-cake-san-valentino-ricetta”][/related]

Se non avete già una tortiera adatta, più che uno stampo a forma di cuore fai da te vi consigliamo di stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno e di ritagliare la sagoma di un cuore, quindi di farcirlo e di porre solo sui bordi un ulteriore strato di pasta frolla ritagliata a 1/5 – 1 cm di larghezza. Ultimata la base della crostata dedicatevi a renderla unica ponendo sopra delle scritte o dei cuoricini da ottenere con i ritagli di pasta.

In quanto al ripieno potete optare per una crostata a forma di cuore con fragole – anche se non sono di stagione si può fare, per una volta, uno strappo alla regola – e crema pasticcera. L’effetto finale sarà veramente accattivante. Potreste anche optare per una crostata alla frutta a forma di cuore sbizzarrendovi con ananas, kiwi e tanto altro, o, infine, per la classica marmellata.

Certo, realizzare una crostata a forma di cuore senza stampo richiede pazienza, ma non è detto che non possiate ottenere un ottimo risultato.

Ingredienti

300 gr di farina
100 gr di burro
2 uova
150 gr di zucchero
scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
marmellata qb

Preparazione

Versate in una ciotola la farina setacciata e create al centro una fontana. Versate al suo interno il burro morbido a cubetti ed iniziate a farlo sciogliere con le dita nella farina.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227262/cosa-cucinare-per-san-valentino”][/related] Adesso unite anche le uova, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone. Impastate bene ma non troppo a lungo, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, infarinate un piano di lavoro e stendete la pasta. Rivestite uno stampo a forma di cuore imburrato ed infarinato, quindi farcitelo con la marmellata e, con la pasta rimasta, create un cuore da porre al centro. Fate preriscaldare il forno, quindi fate cuocere la crostata a 180 °C per circa 30 minuti.

Photo credit: 1la on VisualHunt.com / CC BY



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...