Seguici su

Dolci

Dolce al cioccolato per la Festa della mamma

Un dolce perfetto per prendere per la gola la propria mamma nel giorno della sua festa

Dolce al cioccolato per la Festa della mamma

Siete in cerca di un dolce al cioccolato per la Festa della mamma? Allora non potete che provare questo: tre golosi strati, tutti al cioccolato, danno vita a questo cuore pronto da regalare a colei che ci ha donato la vita. Le ricette dolci per la Festa della mamma dalle quali poter attingere sono tantissime, ma se la vostra mamma va matta per il cioccolato, allora la scelta è obbligata. Ecco come preparare questo dolcissimo cuore al cioccolato![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210312/la-crostata-con-rose-di-mele-da-preparare-per-la-festa-della-mamma”][/related]

Ingredienti

Per la pasta biscuit al cacao

    100 g di farina 00
    30 g di cacao in polvere
    80 g di zucchero semolato
    4 uova grandi
    1 cucchiaio di miele

Per la mousse al cioccolato

    250 gr cioccolato fondente
    350 ml di panna fresca non zuccherata

Per la glassa
100 gr di cioccolato fondente
125 ml di panna fresca non zuccherata
1 noce di burro

Preparazione

Iniziamo dalla pasta biscuit al cacao: montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. In una ciotola a parte lavorate i tuorli con lo zucchero ed il miele con uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso Setacciate la farina con il cacao ed unitele al composto a base di tuorli.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210196/festa-della-mamma-dolci”][/related] Unite per ultimi gli albumi ed incorporateli prestando attenzione a non farli smontare. Versate all’interno di una tortiera rettangolare e livellate bene. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Tirate fuori dal forno, fate raffreddare, quindi ritagliate il dolce con una apposita grande formina a forma di cuore, che userete per assemblare il dolce.

Passate alla mousse al cioccolato. Fate scaldare in un pentolino la panna. Versatela sul cioccolato tagliato a pezzi molto piccoli. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigo per 15 minuti circa. Montate il composto con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una consistenza spumosa. Versatelo all’interno dello stampo a forma di cuore livellando bene. Trasferite in frigo per un paio di ore.

Terminate con la glassa: fate sciogliere il tutto seguendo il procedimento utilizzato per la mousse, quindi unite la noce di burro. Mescolate bene e versate sulla mousse. In frigo ancora per 30 minuti, quindi eliminate lo stampo e gustate.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...