Seguici su

Dolci

I limoncini di Carnevale della Prova del cuoco

Non è ancora arrivato il momento di smettere di friggere: ecco la ricetta dei limoncini di Carnevale direttamente dalla Prova del cuoco

I limoncini di Carnevale della Prova del cuoco

Se non li avete ancora mai provati, rimediate! I limoncini di Carnevale sono, come è ovvio dedurre, dei dolci carnevaleschi fritti pronti a deliziare il palato.

Dal profumo e dal sapore di limone, si tratta di frittelle particolari che provengono dalle Marche, dove vengono realizzate come da tradizione.

Solitamente fritti, i limoncini al forno costituiscono una variante più leggera ed altrettanto golosa. Basta farli cuocere in forno già caldo, a 180 °C per una ventina di minuti. Vanno, però, gustati in giornata, per approfittare della loro morbidezza.

I limoncini di Carnevale marchigiani con la ricetta della Prova del Cuoco sono semplicissimi e veloci da realizzare: ecco come fare.

Ingredienti

200 gr di zucchero
scorza grattugiata di 1 limone
scorza grattugiata di 1 arancia
1 bicchiere di latte
12 gr di lievito di birra
2 uova
1/2 bicchiere di olio di semi
farina qb

Procedimento

Versate all’interno di una ciotola capiente lo zucchero e la scorza degli agrumi appena grattugiata. Fate sciogliere il lievito di birra sbriciolato con le mani in un bicchiere di latte appena tiepido. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227549/bombette-di-carnevale-la-ricetta”][/related]Unite il composto allo zucchero ed unite 2 uova e l’olio di semi: mescolate iniziando ad aggiungere anche la farina, poco per volta e man mano che viene assorbita. Adesso trasferite sul piano di lavoro ed aggiungete dell’acqua, poca ma quanta ne serve ad ottenere un composto morbido ma sodo e non appiccicoso.

Stendete l’impasto con un mattarello ad una altezza di 2 mm. Spolverate sopra lo zucchero misto a della scorza di limone grattugiata. Arrotolate la pasta su sé stessa: dovrete ottenere un rotolo da tagliare a fette dello stesso spessore (circa 1,5 cm). Fate scaldare abbondante olio di semi in una pentola capiente e, una volta giunto a temperatura, tuffatevi i limoncini. Fateli friggere fino a completa ed uniforme doratura, quindi scolateli su carta assorbente e fate intiepidire prima di gustare.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...