Seguici su

Caffè

Ricette per la Festa del papà: la panna cotta al caffè

Un dolce semplice e di sicuro gradito, da preparare per la Festa del papà: ecco la panna cotta al caffè

Ricette per la Festa del papà: la panna cotta al caffè

La Festa del papà è oramai alle porte e delle ricette golose come quella che segue non possono che tornare utili a chi voglia coccolare il proprio. Che ne dite di provare la ricetta della panna cotta al caffè? [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227952/ricette-festa-del-papa-biscotti-da-regalare”][/related]
Si tratta di un dolce al cucchiaio sicuramente gradito che si presta a concludere un menù semplice per la Festa del papà. E facile è anche questa ricetta, che si prepara con pochi ingredienti e con il minimo sforzo ma che deve essere realizzata in anticipo.

La panna cotta al caffè solubile – per farla senza colla di pesce ricorrete all’agar agar – rappresenta la ciliegina sulla torta di una cenetta per il proprio padre: procuratevi degli stampini momoporzione e dedicatevi all’impresa.

Così come la panna cotta al cioccolato e quella al caramello, si può preparare con il latte in aggiunta alla panna, per un risultato più leggero. Inseritela nella categoria delle ricette per la Festa del papà da non sottovalutare, vi servirà in futuro.

Ingredienti

400 ml di panna fresca
75 gr di zucchero
75 gr di latte intero
10 gr di caffè solubile
25 gr di caffè della moka
6 gr di colla di pesce in fogli
vaniglia in polvere qb

Preparazione

Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti circa. Nel frattempo preparate il caffè con la moka e, una volta uscito, versatelo in una ciotola, quindi unite il caffè solubile e mescolate bene. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227728/le-sfince-di-san-giuseppe-per-la-festa-del-papa”][/related]Adesso fate scaldare la panna con il latte e la vaniglia, su fiamma molto bassa (non dovranno bollire). Unite lo zucchero mescolando per farlo sciogliere bene, quindi scolate la gelatina, strizzatela e unitela alla panna. Mescolate ancora bene per farla sciogliere completamente, non dovranno rimanere grumi.

Spegnete la fiamma e, per ultimo, aggiungete il caffè misto. Trasferite quanto ottenuto all’interno dei contenitori monoporzione per panna cotta. Fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi ponete in frigo per circa 5 ore prima di servire.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...