Seguici su

Ricette Pane

Come fare i panini al latte della Paneangeli

Ottimi per buffet e picnic, i panini al latte della Paneangeli sono una garanzia. Provate la ricetta facile

Come fare i panini al latte della Paneangeli

Voglia di preparare dei panini al latte morbidissimi? Con la ricetta della Paneangeli non potete che andare sul sicuro. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214704/mini-panini-farciti-ricetta”][/related]Si tratta di bocconcini di pane soffici da utilizzare per i vostri buffet (farciteli a piacere con salumi e formaggi), o per i pic nic all’aria aperta.

Per preparare questi panini al latte senza manitoba sostituitela semplicemente con la stessa quantità di farina 00. Per farli senza burro, invece, realizzate i panini all’olio con lievito mastro fornaio: utilizzate al suo posto dell’olio di oliva o di semi a piacere.

Se siete in cerca di una ricetta infallibile per panini morbidi provate questa: si possono fare anche ripieni.

Ingredienti

Per l’impasto

    300 gr farina bianca 00
    200 gr farina manitoba
    1 bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli
    10 gr zucchero
    1 cucchiaino colmo di sale
    30 gr burro
    300-325 ml latte tiepido (37-40°C)

    Per decorare

      1 uovo
      semi di sesamo
      semi di papavero

    Preparazione

    Iniziate la preparazione setacciando la farina in una ciotola capiente. Mescolate il lievito di birra liofilizzato e create al centro una fontana. Versatevi lo zucchero, il sale ed il burro fatto sciogliere e bagnomaria ed appena intiepidito. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/204968/panini-vapore-jamie-oliver-ricetta”][/related]Mescolate dapprima con un cucchiaio unendo man mano il latte tiepido. Trasferite il composto su un piano di lavoro pulito ed infarinato ed impastatelo con le mani a lungo, per almeno 10 minuti. Allargatelo con i pugni, sbattetelo sul tavolo ed infine create una palla. Trasferitela nuovamente nella ciotola precedente, che avrete infarinato, e copritela con un canovaccio umido. Ponete la ciotola in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per fare lievitare l’impasto per circa 45 minuti (dovrà raddoppiare di volume).

    Riprendete l’impasto e ricavate 16 palline dello stesso peso. Posizionatele su una teglia da forno rivestita di carta forno ponendole non troppo vicine tra di loro. Fate lievitare nuovamente, questa volta per una ventina di minuti. Sbattete l’uovo con una forchetta ed utilizzatelo per spennellare i panini in superficie. Decorate con i semi di sesamo e quelli di papavero ed infornate ad una temperatura di 200 °C per circa 10-12 minuti sul ripiano medio.

    Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...