Seguici su

Cucina in TV

Gelato al mandarino, la ricetta golosa

Come preparare in casa il gelato al mandarino con la gelatiera: la ricetta facile e golosa

Il gelato al mandarino è il dolce perfetto da preparare in questo periodo dell’anno nel quale è ancora possibile trovare dei freschi e succosi mandarini. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212141/la-ricetta-del-gelato-al-cioccolato-fondente-senza-latte”][/related]Dessert al cucchiaio delizioso, si può gustare da solo come qualsiasi altro gelato o diventare il protagonista di succulente coppe con frutta fresca e secca o l’accompagnamento ideale per alcune torte.

Preparare il gelato al mandarino con gelatiera è un gioco da ragazzi: non si deve fare altro che realizzare la base del dolce e, successivamente affidare all’elettrodomestico il compito di mantecare.

Anche il gelato al mandarino fatto in casa senza gelatiera (e senza panna), tuttavia, è semplice, ma richiede molta più pazienza: a voi la scelta. La ricetta proviene dalla Prova del Cuoco: si inizia il giorno precedente con un accorgimento che regala al dolce un inconfondibile retrogusto di cannella: successo garantito!

Ingredienti

3 Kg mandarini di Sicilia
500 cl latte di riso
2-3 stecche di cannella
20 g farina di semi di carrubbe
100 g miele agli agrumi
200 g zucchero di canna grezzo
2 stecche di cannella
cannella in polvere

Procedimento

Versate il latte di riso in una ciotola ed unite le stecche di cannella: coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in infusione per 24 ore in frigorifero. Il giorno seguente sbucciate i mandarini e schiacciateli per ottenere il succo ma non la polpa. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212277/gelato-alla-panna-senza-gelatiera-ricetta”][/related]Filtrate bene quanto ottenuto e tenete da parte. Adesso prendete il latte di riso, prelevate la cannella e portate ad ebollizione su fiamma bassa insieme al miele agli agrumi, allo zucchero di canna e alla farina di carrube. Mescolate bene e, non appena il composto inizia a bollire, spegnete la fiamma.

Aggiungete solo adesso il succo di mandarino e trasferite il composto in una gelatiera: azionatela e fate mantecare il tutto per 20 minuti circa. Servite il gelato decorandolo a piacere con una stecca di cannella e della cannella in polvere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...